Barbecue a carbonella: i migliori modelli del 2023

PERCHE' ACQUISTARE UN BARBECUE A CARBONELLA

Perché il barbecue a carbonella è il vero barbecue. Quelli a gas e quelli elettrici sono delle ottime soluzioni, semplificano tante cose e sono particolarmente adatti ai principianti. Ma il risultato è un'altra cosa, e risentirà sempre della mancanza del fumo delle braci, che invece avrete con i modelli che troverete qui sotto. E per chi ama le vacanze all'aria aperta, ci sono anche i barbecue da campeggio a carbonella.

BARBECUE A CARBONELLA: I MIGLIORI MODELLI DEL 2023

Un barbecue è composto da poche cose, come vedremo meglio in seguito. Ma nonostante la sua essenziale semplicità, sul mercato si trovano modelli anche molto diversi tra loro. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo preparato questa breve lista con quelli che ci sono sembrati i migliori modelli del 2023. Più sotto troverete una guida all'acquisto.

Weber compact Kettle

-19%

Weber Compact Kettle è un barbecue a carbonella, uno dei più semplici ed essenziali prodotti da dall'azienda statunitense.

Usarlo è molto facile. Basta preparare le braci e metterle sopra la prima griglia. Poi va posizionata la seconda grigia e chiuso il tutto con il coperchio per circa 5 minuti. In questo modo la cabina di cottura diventerà calda al punto giusto. A questo punto potrete aprirla e mettere gli alimenti sulla prima griglia.

La possibilità di coprire il braciere con il coperchio permette di cuocere con il calore interno e con il fumo prodotto dalle braci. Sarà una cottura a temperatura abbastanza uniforme che lascerà la carne morbida e succosa.

Date le dimensioni, la carne sarà sempre vicina alle braci, e quindi di realizzerà una cottura di tipo diretto. Per avere una cottura di tipo indiretto, la carne va messa da una parte della griglia e la carne in quella opposta.

La griglia è di 47 centimetri di diametro. Il coperchio e il paiolo sono rivestiti in porcellana. I manici sono in nylon rinforzato che non conduce il calore, rendendolo facilmente trasportabile. Le dimensioni complessive sono di 53,1 x 54,1 x 87,9 centimetri, e pesa 7 chili.

Maria Luisa Trapanotto, blogger di Uovazuccheroefarina, nella sua recensione al Compact Kettle ha scritto che: 

"[...] con il barbecue classico metti il carbone, accendi e grigli. Con il Kettle puoi regolare la quantità di aria in ingresso grazie alle alette che trovi in fondo e quindi anche la temperatura delle braci. Inoltre, puoi decidere il tipo di cottura più adatto per l’alimento che andremo a cuocere."

Barbecue a carbonella LotusGrill

-13%

Il barbecue a carbonella LotusGrill è un'ottima soluzione per chi vuol grigliare sul balcone e anche in casa. Perché fa pochissimo fumo. E non darà fastidio ai vostri vicini. 

La quasi totale assenza di fumo è dovuta al sistema di gestione della carbonella, che risulta molto protetta dalle gocce di grasso che potrebbero cadervi durante la cottura. 

Si accende velocemente grazie a un particolare sistema di ventilazione, che funziona a batterie ma anche con una power bank. Il sistema di ventilazione rende anche facile regolare il calore durante la grigliata.

È compatto e semplice da usare. Il modello recensito da Andrea Parodi ha una griglia da 35 centimetri di diametro. Ed è alto 25 centimetri. Ma ci sono anche modelli più piccoli e più grandi: due, da 25 centimetri di diametro e da 43. E i colori disponibili sono arancione, grigio, verde, viola, rosso, e blu.

Si pulisce facilmente perché tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie. La griglia e la ciotola interna sono in acciaio inossidabile e antiaderenti. 

Andrea Parodi, nella sua recensione al barbecue LotusGrill ha scritto che:

"I vantaggi sono molti, e non si limitano alle dimensioni ideali per un uso casalingo: è un prodotto solido, affidabile e comodissimo, sia perché non produce fumo, sia perché è davvero molto performante. Per rapporto qualità prezzo è poi imbattibile."

Barbecue a carbone Deuba

Anche in questo caso l'altezza della griglia è regolabile su 5 livelli. E permette diversi tipi di cottura: da quella diretta, con la griglia molto vicina alle braci, a quelle via via più indirette allontanando la griglia dalle braci.

Ha un parabrezza piuttosto alto, che protegge bene il barbecue dall'aria. E allo stesso tempo i fori ne permettono comunque una buona circolazione nella zona di cottura.

La struttura è in metallo, ha due ruote che permettono di spostarlo facilmente, e due ripiani in legno dove appoggiare qualsiasi cosa possa servire per la cottura. È un ottimo barbecue da campeggio all'aperto.

Misura complessivamente 83 x 44 x 87 centimetri. E pesa 7 chili. La superficie di cottura è di 48,5 x 28.

Barbecue a carbone Tepro

È un barbecue in acciaio inossidabile con coperchio. E nel coperchio è integrato un termometro. La griglia ha una superficie di 56 X 41,5 centimetri. E c'è anche una griglia ulteriore, più piccola e posta più in alto rispetto alla griglia principale, adatta alla cottura indiretta o a tenere in caldo gli alimenti già grigliati.

È quindi un barbecue versatile che permette diversi tipi di cottura: diretta, indiretta, con molto fumo o fumo "normale", e con la possibilità di spostare in altezza il piano di cottura.

Sulla parte anteriore c'è una apertura che permette di gestire le braci senza dover spostare le griglie. E sulla destra di questa c'è una manovella che serve ad alzare e abbassare il piano di cottura.

Ci sono due ripiani in legno. Uno sulla destra con diversi ganci per attrezzi vari. E uno nella parte bassa.

Misura complessivamente 67 x 115 x 107 centimetri. E pesa 26,5 chili. La griglia misura 56 x 41,5. Ha due grandi ruote che rendono facile trasportarlo.

Weber Smokey Joe

-12%

Weber Smokey Joe è un barbecue piccolo e leggero, facilmente portabile e perfetto per un pic nic con due o tre persone.

Coperchi e bracieri sono in acciaio smaltato. Le griglie di cottura sono in acciaio cromato.

Con questo piccolo barbecue si può cucinare con il coperchio aperto oppure chiuso. Nel secondo modo può essere utile dotarsi di un termometro per la carne in modo da poter controllare l'andamento della cottura. Cucinando con il coperchio chiuso, la carne verrà con un sapore più affumicato, ma anche morbida e succosa all'interno.

Cucinando con il coperchio aperto, si può seguire invece una modalità più tradizionale, anche di cottura indiretta distanziando le braci dalla carne che state cucinando.

Misura 42 x 36.1 x 43.2 centimetri. Pesa 4 chili. Il diametro della griglia è di 37 centimetri.

Barbecue Portatile VAZILLIO

Il barbecue Vazillio è leggero, facile da montare e smontare. Pesa anche poco (5,7 chili) ed è quindi perfetto da portare in gita, al campeggio o per un pic nic.

Le dimensioni della griglia permettono di cucinare per un massimo di 10 persone, che non è poco. Il braciere è "nascosto" nel corpo del barbecue, ed è quindi riparato dal vento. È estraibile, facendolo scovolare verso l'esterno, ed è quindi anche semplice gestire le braci.

Ai lati del barbecue ci sono due cestelli dove si possono appoggiare utensili e altre cose utili per la cottura, come olio, salse o spezie o altro.

Può essere montato ad altezza media, per cucinare in posizione seduta. E ad altezza normale, per cucinare in piedi.

Nella posizione alta misura 73,9 x 42,7 x 18,8 centimetri. La griglia misura 65 x 37 centimetri.

I COMPONENTI PRINCIPALI

Il barbecue a carbonella (o a legna) è il barbecue tradizionale, nato per la cottura fatta dal calore e dal fumo delle braci su pezzi di carne posti su griglie distanti dalle braci stesse. Si distinguono poi due tipi di cottura, quella diretta, con le griglie vicine alle braci, e quella indiretta, con le griglie più lontane. Molti barbecue hanno diverse posizioni per le braci.

La struttura di base del barbecue è molto semplice. Sopra la struttura portante, quella che sostiene il piano di cottura, ci sono il braciere e le griglie. Il braciere è una struttura in metallo (acciaio o ghisa) che sostiene le braci, permette che queste ricevano un flusso d'aria sufficiente e che le ceneri cadano in un raccoglitore sottostante.

Sopra il braciere c'è la griglia, una graticola in metallo (acciaio cromato, acciaio inox o ghisa) su cui vengono appoggiate le carni. Accanto alla griglia può esserci una piastra, e cioè una lastra che può essere in materiali diversi (acciaio, ghisa, pietra ollare o lavica), di solito liscia e a volte zigrinata su un lato. Anche sulla piastra si può cucinare carne, ma anche verdura e pesce.

Alcuni barbecue sono dotati anche di un girarrosto, di solito azionato a mano ma che può essere mosso anche da un motore. E di una leccarda per raccogliere i sughi di cottura.

A lato della superficie di cottura ci sono i supporti con sporgenze, incavi o altro per posizionarvi le griglie, le piastre e gli spiedi a distanze diverse dalle braci. E i paraventi, che servono appunto a proteggere le braci dal vento e funzionano anche da parascintille e para schizzi.

A volta si trova anche una cappa, che serve a raccogliere e convogliare il fumo, ma solo nei barbecue in muratura.

BARBECUE A CARBONELLA CON COPERCHIO

Esistono barbecue a carbonella con coperchio, anche di marche famose e importanti. La presenza del coperchio cambia tante cose, soprattutto per la concentrazione di fumo che si genera all'interno. E la concentrazione influisce sul risultato della cottura, ma anche sulla gestione delle fiamme, che vengono almeno in parte bloccate proprio da fumo.

COME SI USA UN BARBECUE A CARBONELLA

La prima cosa da fare è accendere la carbonella. Non è difficile, ma ci vogliono delle accortezze e un po' di esperienza. Per cominciare procuratevi la carbonella giusta, e cioè né troppo piccola e nemmeno troppo grande. Poi disponete la carbonella in modo che l'aria possa alimentare il fuoco adeguatamente. Di solito una disposizione a vulcano è ottima per cominciare. Per accendere il fuoco usate uno di quei prodotti preparati apposta allo scopo, come i blocchetti di legno pressato. Accendetelo e posizionatelo in mezzo al vulcano. Poi usate un ventaglio (o un piatto o altro che vi aiuti a fare aria) per attizzare il fuoco. Lasciate bruciare le carbonelle fino a quando diventano biancastre. Ci potrà volere circa una mezz'ora o un po' di più. A questo punto potrete cominciare a cucinare gli alimenti che preferite.

Durante la cottura possono generarsi delle fiamme alte. Queste fiamme rovinano il sapore della carne, e quindi è meglio saperle gestire, saperle spegnere. E saperle prevenire. Le fiamme vengono generate dal contatto diretto del grasso che cade dalla carne mentre viene cucinata, con la fiamma. Se si formano fiamme grosse, allora è del tutto possibile che le braci non siano state fatte bene, nel senso che ci sono ancora fiamme vive. La prima cosa da fare quando si generano fiamme importanti è spostare la carne fuori dalla portata delle fiamme, che sia in un altro posto della griglia o proprio fuori dalla griglia. Poi dovrebbe bastare muovere le braci e aspettare che diventino veramente braci adatte alla cottura, grigie di cenere. In casi veramente estremi vi troverete costretti a usare l'acqua, ma questo farà perdere temperatura alle braci.

COME SCEGLIERE UN BARBECUE A CARBONELLA

Per scegliere il barbecue che fa per voi, pensate prima di tutto a quanto e a come volete utilizzarlo. Se pensate di portarvelo spezzo in gita o in campeggio, allora fate attenzione che sia leggero e facile da montare e smontare. Se invece avete un giardino sotto casa, allora potete pensare a qualche cosa di più grande e pesante.

Per quanto riguarda i dati oggettivi, fate attenzione a queste caratteristiche. Le dimensioni della griglia determineranno per quante persone potrete cucinare. I materiali (meglio in acciaio) e la fattura del barbecue lo renderanno più solito e stabile. Molto importante è la gestione delle braci: un braciere facile da raggiungere vi renderà la vita molto più divertente. Attenzione all'aria: le braci devono essere riparate dal vento e allo stesso tempo il braciere deve avere delle aperture che permettano all'aria di tenerle vive.

Altri modi di grigliare

La grigliata per eccellenza è all'aperto e con tanti amici. Ma se per qualche motivo non si può, o si preferisce grigliare in casa, ci sono la padella per grigliare e la bistecchiera elettrica. Hanno costi e modi di utilizzo molto diversi. E altrettanto diversamente incontrano i gusti e le esigenze di chi le utilizza. Qui sotto trovate i link a due brevi guide all'acquisto di questi attrezzi da cucina.

Come sempre, prima di orientarvi verso un'una o l'altra, pensate a quelli sono le vostre esigenze e le vostre abitudini culinarie.

Barbecue a confronto

Weber 1221004 - Compact Kettle Barbecue compatto, 47 cm, Nero
Weber compact Kettle
€ 105,69
Vai all'offerta
  • Forma
    Rotondo
  • Coperchio
  • Griglia
    47
LotusGrill LG G34 U OR Standard Barbecue con batterie e cavo di alimentazione USB, 35 x 23,4 cm, Arancione
Barbecue a carbonella LotusGrill
€ 156,50
Vai all'offerta
  • Forma
    Rotondo
  • Coperchio
    No
  • Griglia
    35X35
Deuba Grill Barbecue BBQ Carbone Route Griglia XXL 83x44x87 cm Piano Lavoro Giardino Picnic con Spiedo
Barbecue a carbone Deuba
€ 57,95
Vai all'offerta
  • Forma
    Rettangolare
  • Coperchio
    No
  • Griglia
    48,5 x 28
Tepro 1164 Toronto Click 2019 Barbecue a carbone, Acciaio inox, Antracite
Barbecue a carbone Tepro
€ 115,00
Vai all'offerta
  • Forma
    Rettangolare
  • Coperchio
  • Griglia
    56 x 41,5
Weber Smokey Joe Premium Grill Kettle Antracite Rosso
Weber Smokey Joe
€ 97,00
Vai all'offerta
  • Forma
    Rotondo
  • Coperchio
  • Griglia
    37
VAZILLIO Barbecue a Carbonella Portatile per 6-10 Persone, Barbecue & Griglia in Acciaio Inox Rinforzata, 2 Altezze Regolabili, Barbecue a Carbone Staccabile per Picnic, Viaggi, Giardino, Campeggio
Barbecue Portatile VAZILLIO
Non disponibile
Altri prodotti
  • Forma
    Rettangolare
  • Coperchio
    No
  • Griglia
    65 X 37
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter