Barbecue elettrico: i migliori modelli del 2023

PERCHE' ACQUISTARE UN BARBECUE ELETTRICO

Il barbecue elettrico è la scelta migliore per chi vive in condominio, o comunque non ha un giardino dove poter utilizzare un barbecue a carbonella o a gas. Ma è perfetto anche per i giorni di pioggia, quando non si può uscire all'aperto. Può essere infatti usato in casa, sul balcone o sul terrazzo, perché non fa fumo, se non quello della cottura. E fare poco fumo lo rende anche un ottimo barbecue da campeggio. Ma la qualità di questi prodotti può essere anche molto alta, tanto che possono essere considerati una valida alternativa e non solo un semplice ripiego rispetto ad altri tipi di barbecue. E con un sacco di comodità in più.

BARBECUE ELETTRICO: I MIGLIORI MODELLI DEL 2023

Qui sotto trovate quelli che secondo noi sono i migliori barbecue elettrici in commercio. E una breve guida all'acquisto di quello più adatto alle vostre esigenze.

Barbecue elettrico SUNTEC

Il Barbecue elettrico BBQ-9295 SUNTEC misura complessivamente 123 X 96,5 X 57 centimetri. È quindi un barbecue da usare all'aperto o in terrazza. Ma staccandolo dalla struttura portante può diventare un barbecue da tavolo.

La superficie di cottura è ovale, di 46 X 35 centimetri, e può cucinare tranquillamente per 4 persone. È realizzata in alluminio pressofuso, ed è ricoperta di materiale antiaderente. È divisa in due parti, una metà è griglia e l'altra in parte griglia e in parte piastra liscia.

A lato della superficie di cottura ci sono due comodi ripiani su cui si possono appoggiare gli alimenti da grigliare, e altri ingredienti e utensili utili allo scopo.

Ha una potenza di 2400 Watt, e un termostato regolabile su 5 livelli che permette di regolare la temperatura con una notevole precisione. Può cucinare in due posizioni: con il coperchio aperto e con il coperchio chiuso.

Pesa 10 chili, e chiuso (ripiegato) si sposta facilmente.

Ariete Party Grill

-40%

Il barbecue elettrico Ariete Party Grill è perfetto per grigliate in casa e sul balcone, ma sempre appoggiandolo su un tavolo. Le dimensioni complessive sono infatti 52 X 39 X 8 centimetri. Pesa 2 chili. E ha due comode maniglie che permettono di trasportarlo facilmente.

Le dimensioni della griglia sono 41,5 X 24 centimetri. Sotto la serpentina c'è un vassoio raccogli grasso che, con un po' di acqua, permette di ridurre ulteriormente la produzione di fumo e di cattivi odori. Già ridotta dal fatto di non dover utilizzare la carbonella per alimentare il barbecue.

Ha una potenza di 2200 Watt, che lo rende piuttosto veloce nel raggiungere la temperatura di cottura.

Aigostar Lava Pro

Il barbecue Aigostar Lava Pro può essere utilizzato sia in appartamento che all'aperto. Ha infatti quattro gambe che possono essere utilizzate in questa seconda situazione.

Le dimensioni per un uso da tavolo da tavolo sono 50 X 34,5 X 8 centimetri. Con le gambe montate sono invece di 54 X 45 X 88 centimetri.

Pesa 3,4 chili, e risulta quindi facile da trasportare.

La superficie di cottura è di 41 X 24 adatta a un massimo di 5 persone. La serpentina elettrica garantisce un'ottima distribuzione del calore, e la potenza di 2000 Watt una buona velocità nel raggiungere la temperatura di cottura. Il termostato è regolabile fino a un massimo di 200 gradi.

Barbecue elettrico Weber Q1400

-12%

La marca è una delle più prestigiose del mondo, una garanzia nel mondo del barbecue.

Il barbecue elettrico Weber Q1400 è bello ed elegante, anche originale. Ha le dimensioni giuste per essere usato sul balcone. Meglio se su un tavolino. Misura ?66 x 49 x 62 centimetri. E pesa 11 chili. È quindi anche facile da trasportare: un perfetto barbecue urbano. 

La griglia misura 43 x 32 centimetri, abbastanza per cucinare per 5 persone.

La disposizione della serpentina garantisce una buona distribuzione del calore, e la temperatura è regolabile su molti livelli. La griglia è divisa in due parti, per facilitarne la gestione.

Barbecue Elettrico Princess

-11%

Il Barbecue Elettrico Princess fa un passo in più verso il normale barbecue a carbonella. Lo fa "in economia", quindi non aspettatevi un prodotto super, ma lo fa. Nel senso che avrete due mensole laterali e una in basso, su cui potrete appoggiare tutto quello che vi serve per la grigliata; un paravento che, oltre a riparare la griglia principale dall'aria, permette anche di agganciarci una griglia in posizione più alta rispetto al piano di cottura principale, dove tenere in caldo gli alimenti già cucinati o realizzare la cottura indiretta in senso proprio. E la classica vaschetta raccogli grasso.

Le dimensioni complessive sono di 35,7 x 98 x 78 centimetri. Pesa 3,7 chili. La potenza riscaldante è di 2000 Watt, che consente un riscaldamento veloce e una temperatura stabile. E ha un termostato che consente di regolare la temperatura in maniera più precisa rispetto a un barbecue a carbonella.

Staccando la parte bassa, può esser utilizzato come barbecue autonomo.

KLARSTEIN Gatsby

Il barbecue KLARSTEIN Gatsby è robusto e stabile. E anche bello. È facile da montare e da smontare, e può quindi facilmente diventare un barbecue verticale o uno da tavolo.

Quando montato come barbecue verticale, misura complessivamente 85 x 56 x 22 centimetri. E pesa 23,5 chili. La superficie di cottura misura 40 X 36 centimetri ed è realizzata in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente. Ha due comodi ripiani laterali, e uno in basso. La potenza riscaldante è di 2000 Watt, che garantisce un veloce riscaldamento e temperatura costante.

Come tutti i barbecue di questo tipo, ha la vaschetta raccogli grasso che, se riempita di acqua, riduce ulteriormente la produzione di fumo e di cattivi odori.

COME È FATTO

L'elemento più importante, nel senso che fa la differenza rispetto agli altri tipi di barbecue è la serpentina elettrica che produce il calore. Di solito è fatta in lega di nichel e cromo, ed è sotto la griglia e sopra il vassoio raccogli grasso.

Poi, appunto, sopra la serpentina c'è la griglia dove cuocerete la carne, il pesce, la verdura o quello che vorrete. In alcuni modelli al posto della griglia c'è una piastra di acciaio, in altri di pietra. Griglia, piastra e pietra consentono di cucinare cose diverse. Su una piastra, ad esempio, è più facile cucinare il formaggio.

Altro elemento importante è il vassoio raccogli grasso. Se nel vassoio raccogli grasso verserete uno strato di acqua, questo impedirà al grasso che vi colerà di produrre fumo. Il resto, è struttura portante.

COME SI USA IL BARBECUE ELETTRICO

Utilizzare un barbecue elettrico è molto semplice. Basta attaccare la spina della corrente alla rete e pigiare il pulsante di avvio. Una volta raggiunta la giusta temperatura, potrete cominciare a grigliare. La temperatura può essere definita attraverso un termostato che di solito ha pochi livelli di regolazione. Nei modelli più raffinati se ne trovano invece di regolabili anche per piccoli incrementi, e questo permette un maggior controllo della cottura. Quando avrete finito, dovrete solo spegnete il barbecue, staccate la spina, pulirlo e metterlo via.

PRO E CONTRO

Il barbecue elettrico ha diversi vantaggi sia rispetto a quello a carbonella che rispetto a quello a gas. In linea di massima, è più semplice da usare dei primi due. 

Avviarlo e cucinare è decisamente semplice. Basta accenderlo, aspettare che raggiunga la temperatura di cottura e cominciare a grigliare. E non dovete gestire il carbone.

Raggiunge la temperatura giusta in poco tempo.

La serpentina distribuisce il calore in maniera piuttosto uniforme. E quindi garantisce una ottima cottura della carne.

I berbecue elettrici fanno poco fumo, se non quello di cottura. E per questo sono adatti agli appartamenti, ai balconi e alle terrazze di chi vive in un condominio.

Nella maggior parte dei casi sono piccoli e leggeri, sono facili da trasportare e li potete mettere un po' dove volete.

E sono facili da pulire, perché non avrete ceneri a braci da smaltire e il grasso che cola nell'acqua non vi darà grossi problemi.

Ma ci sono anche due svantaggi: niente fumo vuol dire anche niente sentori di affumicato; e dovrete avere una presa di corrente vicina, fatta salva la possibilità di utilizzare una prolunga.

BARBECUE ELETTRICO: APPARTAMENTO, BALCONE O TERRAZZO

Come prima cosa, è una questione di dimensioni. Quelli più piccoli sono perfetti per un appartamento, stanno tranquillamente su un tavolo della cucina e può essere molto divertente avere invitati seduti intorno a cucinarsi carne, pesce, verdure e quant'altro. Barbecue un po' più grandi possono essere utilizzati su un balcone o in terrazza.

E poi di struttura. Ci sono infatti quelli verticali, e cioè con le gambe che li alzano di circa un metro da terra. E quelli orizzontali, senza gambe. Di solito quelli verticali hanno le gambe sganciabili.

BARBECUE ELETTRICO: IL PREZZO

Tra i vantaggi di un barbecue elettrico c'è anche il prezzo, che è sicuramente più abbordabile rispetto a quelli a gas, e può esse vantaggioso anche rispetto a molti modelli a carbonella. Si parte infatti dai circa 100 euro dei modelli più semplici ai 300 di quelli più complessi e strutturati. Poi, come sempre, per ogni tipologia ci sono i modelli super che costano tanto, e quelli economici che hanno prezzi più bassi.

I fattori che possono influire sul prezzo sono tanti. Ovviamente la dimensioni, la struttura e i materiali. Ma anche cose come la possibilità di controllare la temperatura con precisione, quella di variare l'altezza della griglia e la presenza di spie luminose che vi segnalano il raggiungimento della temperatura desiderata.

COME SCEGLIERE UN BARBECUE ELETTRICO

Il barbecue elettrico è piuttosto semplice. Come abbiamo visto sopra è fatto fondamentalmente di: struttura portante, serpentina, griglia, vassoio raccogli grasso e termostato per impostare la temperatura.

Per scegliere il migliore per le vostre esigenze fate attenzione a questo:

  • dimensioni superficie di cottura;
  • sostegni per posizione verticale;
  • termostato con più opzioni;
  • materiali di qualità;
  • buona fattura complessiva.

Breve spiegazione.

Superficie di cottura: più è ampia e per più persone potrete cucinare.

Sostegni per barbecue verticale: potrete usare facilmente il barbecue anche in balcone o in terrazzo.

Termostato con più possibilità di impostazione della temperatura: più ne ha e con più precisione potrete controllare la cottura.

Materiali di qualità e buona fattura del barbecue renderanno più sicuro il suo utilizzo, e lo faranno durare di più nel tempo. Ad esempio, per quanto riguarda la superficie di cottura: il materiale migliore per la griglia è l'acciaio inox, la piastra dovrebbe essere antiaderente e, se di pietra, meglio di pietra ollare.

E poi fate attenzione alla fattura complessiva del barbecue, se è solido e robusto piuttosto che fragile.

Altri modi di grigliare

Se per un qualsiasi motivo preferite grigliare in casa allora, oltre ad alcuni barbecue elettrici, potreste prendere in considerazione la bistecchiera elettrica - che può fare tante altre cose oltre a grigliare - o la padella per grigliare. Hanno costi e modi di utilizzo molto diversi. Qui sotto trovate i link a due brevi guide all'acquisto di questi attrezzi da cucina.

Come sempre, prima di orientarvi verso un'una o l'altra, pensate a quelle che sono le vostre esigenze e le vostre abitudini culinarie.

Barbecue a confronto

Barbecue elettrico BBQ-9295 SUNTEC | utilizzo all’esterno come barbecue autonomo o da tavolo | barbecue per balcone, terrazza, giardino e campeggio | barbecue elettrici max. 2400 watt | telaio mobile
Barbecue elettrico SUNTEC
€ 275,61
Vai all'offerta
  • Potenza
    2400 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
Ariete 723 Party Grill, Bistecchiera Barbecue Elettrico da Tavolo, Termostato Regolabile, Vassoio raccogligrasso, Cottura lenta e Rapida, Potenza 2000 W, Nero
Ariete Party Grill
€ 27,00
Vai all'offerta
  • Potenza
    2200 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
    No
Aigostar Lava Pro - Griglia senza fumo, griglia per barbecue elettrica con piedini e tavolo da esterno. Antiaderente con vassoio rimovibile
Aigostar Lava Pro
€ 35,99
Vai all'offerta
  • Potenza
    2000 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
Weber Q1400 Barbecue Elettrico, 43 x 32cm, Dark Grey (52020053)
Barbecue elettrico Weber Q1400
€ 249,00
Vai all'offerta
  • Potenza
    2200 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
    No
Princess Barbecue Elettrico con Mensole, 2200 watt, Sistema anti-fumo, Paravento, Superficie di 40 x 24.5 cm, Nero
Barbecue Elettrico Princess
€ 63,50
Vai all'offerta
  • Potenza
    2000 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
KLARSTEIN Gatsby - Grill Elettrico, 2000W, EasyGrill Concept, Piastra: 40x36 cm in Alluminio Pressofuso Antiaderente, Tavoli Laterali: 20 x 32 cm, Termostato, Ruote, Nero
KLARSTEIN Gatsby
Non disponibile
Altri prodotti
  • Potenza
    2000 Watt
  • Tavolo
  • Autonomo
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter