Il barbecue portatile a carbonella XiXiRan

Chi mi conosce sa che posso resistere a tutte le tentazioni d’acquisto tranne quelle riguardanti la cucina: nonostante un’opera iniziale di autoconvincimento fatta di “non mi serve, è un attrezzo inutile, prende solo spazio, ne ho già di simili” state sicuri che in breve ogni singolo oggetto vagamente originale sarà mio.
È il caso di questo piccolo, anzi piccolissimo barbecue portatile a marchio XixiRan che i miei amici hanno simpaticamente denominato “il barbecue di Barbie”.
Come dar loro torto? Le misure di questo barbecue sono veramente lillipuziane: la griglia misura appena cm 20x15, praticamente le dimensioni dello schermo di un iPad mini!
A dispetto della sue minime dimensioni, che potrebbero far pensare ad un giocattolo, il barbecue fa il suo lavoro e lo fa anche bene! Non è l’oggetto adatto per organizzare una serata tra amici ma per un single o una coppia che non vuole rinunciare al piacere di una grigliata è proprio perfetto. In casa io ho già un bel barbecue a marchio Weber ma per due persone è effettivamente un po’ grande e non sempre ho tempo e voglia di accenderlo, soprattutto se i tempi di cottura delle pietanze sono ridotti.
LEGGI ANCHE: Guida ai migliori barbecue a carbonella del 2023.
I principali vantaggi del mini barbecue a carbonella XiXiRan
- Se smontato, può essere riposto in una sacca da 23x33 cm;
- rientra in una fascia di prezzo basso, sotto i 20 euro;
- funziona a legna o a carbonella;
- è ideale per spazi piccoli e per 1 o 2 persone;
- i pezzi separati si lavano facilmente anche in lavastoviglie.

Caratteristiche tecniche e design del barbecue portatile XiXiRan
Una volta montato, il barbecue portatile con griglia XiXiRan ha un ingombro di cm 26x19 e si sviluppa in altezza per cm 13,5.
Il peso? Appena 598 grammi, di acciaio inox e lega d’alluminio, che si divide in sei pezzi:
- il vassoio raccogligocce;
- la griglia per 1 o 2 persone;
- quattro parti che andranno semplicemente incastrate tra di loro per realizzare il barbecue vero e proprio.

L’operazione di montaggio richiede appena un minuto, così come lo smontaggio: quando non viene utilizzato, il barbecue può infatti essere riposto nella sua sacca, da 23x33 cm, giacché tutte la parti entrano perfettamente all’interno del vassoio rendendo l’ingombro da chiuso veramente minimo, appena 3 cm di spessore.

Il prezzo di vendita è altrettanto contenuto, ma ciò non implica una carenza di qualità nella costruzione: tutte le componenti sono in acciaio resistente, e anche dopo numerosi utilizzi non si sono deformati.
Nella sua semplicità ci sono piccoli dettagli che ci fanno capire che nella sua ideazione niente è stato lasciato al caso, come la presenza delle aperture sui quattro lati per far circolare l’aria così da garantire un bel fuoco e i quattro appigli nella parte superiore che permettono di bloccare la griglia per evitare cadute accidentali.
Come usare un mini barbecue portatile
Utilizzarlo è molto semplice: per accenderlo io utilizzo i bricchetti della Weber, una sorta di ovuli realizzati con polvere di carbone pressato addizionati con amido di mais. Aggiungo pochissima carbonella, giusto per farli accendere più velocemente, e attendo che i bricchetti siano incandescenti. A questo punto non mi rimane che posizionare la griglia e su di essa l’alimento che intendo cuocere.
Io lo trovo eccezionale per cuocere il pesce - adoro le fette di tonno alla griglia -, le verdure, gli hamburger, gli spiedini e salsicce.

Per cuocere la bistecca fiorentina preferisco il barbecue più grande perché la cottura richiede particolari attenzioni e maggiore spazio, ma per un semplice filetto va più che bene.
Di solito, dopo aver cotto ciò che mi interessa, prendo il barbecue, tenendolo dai lati del vassoio con le mani protette da un paio di guanti, e lo porto direttamente in tavola: i bricchetti bruciano lentamente e io ne approfitto per far tostare delle fette di pane da mangiare con dell’ottimo olio d’oliva. Una cosa semplice ma davvero d’effetto, magari durante una cena tête-à-tête.
Soprattutto se in casa ci sono dei bambini bisogna prestare particolare attenzione per evitare l'avvelenamento da monossido di carbonio: l’importante è che il barbecue non produca fumo e che l’ambiente sia ben areato.
Pro e contro del barbecue portatile a carbonella XiXiRan
Il barbecue a marchio XixiRan è la soluzione ideale per chi ha poco spazio – perché può essere posizionato su qualsiasi tavolino –, per chi vive in città ma non vuole rinunciare a una buona grigliata – essendo piccolo, la quantità di fumo che produce è veramente irrisoria – ed è quindi l’ideale anche per chi abita in un condominio in cui il barbecue - ma soprattutto il fumo che produce - è mal tollerato. Rappresenta inoltre un’opzione molto a buon mercato, ideale anche per i budget più ristretti, che si combina con una dimensione davvero mini, che rende il barbecue facilmente trasportabile, in campeggio per esempio.
Non avendo parti elettriche il barbecue non ha garanzia da parte dell’azienda produttrice ma beneficia comunque della garanzia Amazon soddisfatti o rimborsati: entro 30 giorni, se l’articolo non ci ha convinto a pieno, potremo restituirlo e ci verrà rimborsata l’intera somma.
Giudizio finale
Prezzo Basso
Il barbecue portatile XiXiRan prevede una spesa di soli 19,90 euro a fronte di grande maneggevolezza, dimensioni contenute, buona qualità dei materiali e ottime performance per piccole quantità di ingredienti. Diventa quindi un ottimo investimento per tutti, in particolare per chi ha budget limitati, per chi ha poco spazio in casa, magari solo su un balcone in un condominio, e per chi cerca qualcosa di piccolo da trasportare facilmente all'aperto, per esempio in campeggio.
Pulizia Facile
Tutti i componenti dello XiXiRan possono essere smontati in un minuto e lavati separatamente a mano o in lavastoviglie. La cosa importante è farli asciugare bene prima di riporli nella sacca.
Griglia 20x15 cm
La griglia di questo barbecue portatile ha una forma rettangolare, da 20x15 cm, che può ospitare facilmente 4 bistecchine di tonno, o 4 hamburger. In generale, è ottima per cucinare per una o due persone.