Perché acquistare una bistecchiera elettrica
La bistecchiera elettrica è uno dei piccoli elettrodomestici più sottovalutati. Permette infatti di fare molto di più che cucinare una bistecca. E anche per quanto riguarda la bistecca, e la carne in generale, presenta a volte delle funzioni e delle modalità di cottura davvero sorprendenti.
Per quanto riguarda la carne, appunto, i modelli più evoluti permettono, oltre che di cuocerla e grigliarla, anche di scongelarla. E di cuocerla e grigliarla in tanti modi diversi. Per quanto riguarda altri alimenti, come pesce e verdure, li si può grigliare. Si possono scaldare i panini e più in generale tostare il pane.
MultiGrill De'Longhi

MultiGrill De'Longhi è una bistecchiera elettrica che, secondo noi, in aggiunta a tutte le funzioni indispensabili per un buon prodotto di questa categoria, presenta alcune funzioni che la distinguono e che si fanno apprezzare all'atto pratico e - molto importante - permette di preparare grandi quantità di cibo.
In aggiunta alla modalità classica di cottura grill, questa bistecchiera presenta infatti la modalità forno, la modalità sear - che porta alla temperatura massima una delle due piastre per qualche minuto, mantenendo la carne succosa e tenera - e la modalità barbecue.
Grazie a queste funzionalità, le possibilità di cottura e le preparazioni diventano davvero tante. Anche per questo risulta particolarmente utile l'App, che ci guida in tutte le fasi della cottura, suggerendo il tipo di piastra più adatto e altro ancora.
Dal punto di vista tecnico, questa bistecchiera ha una potenza di 2000 Watt (più che discreta), con una possibilità di selezionare la temperatura da 60°C a 230°C. Molto utile anche il timer fino a 90 minuti e la funzione di spegnimento automatico.
Molto facile la pulizia e la manutenzione: le piastre sono estraibili e lavabili in lavastoviglie. Ottima anche l'ergonomia del prodotto.
Fiesta Russell Hobbs

Un prodotto che nasce con la voglia di stupire. Non è una semplice bistecchiera elettrica. Ma è come se fosse diversi elettrodomestici in uno: una griglia, una pietra, un supporto per raclette e un tostapane. Insomma, davvero tante funzioni, tutte da scoprire. Per darvi l'idea di cosa ci si possa fare, in una delle nostre prime prove del prodotto abbiamo cucinato un hamburger sulla griglia di metallo, tostato il pane e fatto la raclette di formaggio allo stesso tempo.
La Russell Hobbs ha tre piastre diverse che possono essere utilizzate in maniera differente in base a ciò che si cucina e in base a ciò che si vuole ottenere. La piastra principale è molto pesante, solida e spessa, molto bella alla vista e piacevole al tatto. La griglia è adatta anche a chi deve mangiare in maniera salutare, perché permette di cuocere anche senza alcun tipo di grasso. Tutte le piastre sono intercambiabili, ed è possibile farlo abbastanza rapidamente.
Oltre alle piastre, sul lato inferiore ci sono anche dei supporti per la fonduta. Può essere anche una buona idea metterla a tavola, in modo che tutti i possano cuocersi contemporaneamente la loro carne scegliendo da sé il grado di cottura preferito.
Con la griglia Russell Hobbs si può cucinare per un massimo di 8 persone. Tramite dei pomelli è possibile controllare costantemente la temperatura. I manici dei pentolini sono sicuri e pratici perché sono termo isolati e possono essere messi tranquillamente in lavastoviglie.
Dal punto di vista tecnico, va ricordato che il wattaggio è di 1200 watt.
La griglia Russell Hobbs è un prodotto che comunque consigliamo a chi abbia una certa esperienza e abilità in cucina: in questo caso, non abbiamo infatti l'elettronica o funzioni automatiche a guidarci.
Bistecchiera elettrica Rowenta Optigrill

Questa bistecchiera elettrica è in grado di rilevare il numero e lo spessore dei pezzi da cucinare e determinare in maniera automatica il tempo e la temperatura di cottura. Ha 6 comodi programmi predefiniti per hamburger, pollame, salsiccia, carne e pesce, e per panini e sandwich.
Una spia luminosa vi permette di seguire i livelli della cottura.
C'è anche la modalità di cottura manuale, con cui si può scegliere tra quattro livelli di temperatura. Con la cottura manuale si possono cucinare carne, pesce, frutta e verdura.
Rowenta Optigrill è dotata della indispensabile vaschetta raccogli grasso e ha piastre antiaderenti che possono essere facilmente lavate a mano o in lavastoviglie.
La potenza è di 2000 watt. La superficie di cottura è di 30x20 centimetri, sufficiente per cucinare per un massimo di 4 persone (va ricordato che questa bistecchiera non si può aprire a 180°).
Pasquale Schiavone, il blogger di Forno e Fornelli che ha recensito questa bistecchiera, la definisce proprio un "prodotto versatile e intelligente" che "cuoce bene ogni tipo di alimento, non solo la carne, e ha una curvatura particolare della piastra inferiore, che permette ai grassi di cadere nella vaschetta e quindi non bruciarsi con conseguente sviluppo di fumo."
LEGGI LA RECENSIONE: La bistecchiera elettrica Rowenta GR712D Optigrill.
.
Bistecchiera elettrica Imetec Dolcevita

Se state cercando una soluzione pratica, economica e facile da usare, questo è un prodotto che fa per voi.
La bistecchiera elettrica Imetec Dolcevita ha una potenza che arriva fino 1000 watt, e può raggiungere una temperatura massima di 200 gradi. Risulta ottima per scaldare panini, toast, bruschette e verdure. E, ovviamente, per cucinare la carne. Ma in porzioni non grandissime, date le sue dimensioni contenute (il piano di cottura misura 27,5 cm x 18 cm).
Si tratta comunque di un prodotto di buona qualità, a partire dalle piastre antiaderenti e rigate per cotture senza grassi, fino alla maniglia di apertura, che risulta essere non troppo ingombrante. Anche il sistema di scolo dei liquidi si rivela funzionale.
Le spie luminose rosse e verde avvisano rispettivamente di quando la bistecchiera è in funzione e le piastre hanno raggiunto la temperatura adatta per la cottura del cibo.
Ariete Party Grill

Con questa ci spostiamo un po' verso il confine. Perchè Party Grill di Ariete è allo stesso tempo un po' meno di una bistecchiera elettrica, ma anche un po' di più.
Non ha tutte le funzioni che hanno alcuni dei modelli di bistecchiera appena presentati. Anche se può grigliare la carne alla perfezione. Ma per dimensioni e caratteristiche tecniche assomiglia più a un piccolo barbecue elettrico. Uno di quelli che potete utilizzare sul balcone E, volendo, anche in casa. Perché non fa fumo, grazie al vassoio di raccolta dei grassi.
LEGGI ANCHE: Barbecue: le migliori griglie del 2021
La posizione della griglia è regolabile, così da poter scegliere il livello di cottura. E' facile da pulire, anche perché la griglia e il vassoio raccogli grasso possono essere staccati dal grill.
Le dimensioni della griglia di cottura sono 41,5 X 24 centimetri. Quelle del prodotto considerato nella sua interezza 52 x 36 x 8 cm. Pesa 2 chili.
Bistecchiera elettrica Ariete Grill&Taste

Per carne, pesce e verdure alla griglia. Ma anche per toast e panini. Perfetto per riscaldare la pizza.
E la cottura alla griglia è semplice e leggera, perché non serve aggiungere grassi per avere ottimi risultati.
Ariete Grill&Taste può essere aperto a 180°. E la cerniera tra le due piastre permette di cucinare cibi con diverso spessore.
Le due piastre misurano 29 x 23 centimetri. Da chiuse possono cucinare fino a quattro toast contemporaneamente. Una volta aperte la superficie di cottura raddoppia.
Misura complessivamente 40 x 37 x 22 centimetri. E persa 5,52 chili.
Le due piastre sono in acciaio inossidabile, antiaderenti e rimovibili, quindi facili da lavare.