La bistecchiera elettrica Rowenta GR461B SuperGrill XL

Ho acquistato la bistecchiera elettrica Rowenta GR461B SuperGrill XL nel 2018: la parola d’ordine nella mia cucina è versatilità, sia per questioni di spazio che di praticità, e per questo cercavo proprio un elettrodomestico multifunzione.
Con la Rowenta XL ho trovato pane per i miei denti, in tutti i sensi: grazie alle due posizioni di cottura – chiusa come un toaster classico, o aperta a 180° come una griglia – mi permette di cuocere carne e pesce, di grigliare le verdure e anche di tostare il pane, a fette o farcito sotto forma di toast o panini.
LEGGI ANCHE: Bistecchiera elettrica: i migliori modelli del 2023.
I principali vantaggi della bistecchiera elettrica Rowenta GR461B XL
- è un grill maneggevole grazie alla comoda impugnatura;
- è molto pratico da usare, grazie all’intuitivo menu e all’unica manopola;
- è robusto, essendo in alluminio pressofuso;
- arriva velocemente a temperatura e in modalità griglia chiusa con termostato al massimo cuoce una costata in cinque minuti;
- piastre e vassoio raccogli grasso vanno in lavastoviglie.
Caratteristiche tecniche e design della Rowenta GR461B XL elettrica
La bistecchiera Rowenta SuperGrill misura 35 x 40 x 17.5 cm e pesa circa 6 chili: non è dunque né particolarmente ingombrante né troppo pesante, e si ripone facilmente anche in verticale all’interno di un mobile.
Realizzata in ottimi materiali – alluminio pressofuso – ha un design molto semplice, in nero eccezion fatta per le voci del menu, che si compone di:
- un corpo principale che sul davanti presenta la manopola con cui personalizzare il termostato, in 3 posizioni diverse più la temperatura massima per la carne, e il timer digitale per impostare e controllare la cottura;
- 2 piastre in superficie rigata, e in materiale antiaderente, rimovibili, che misurano 38x25 cm;
- un vassoio raccogli grasso, anch’esso rimovibile per agevolarne la pulizia, per drenare gli eventuali succhi di cottura.
Dopo 4 anni, le superfici sono ancora perfette nonostante l’uso frequente, per cui sono molto resistenti, ma bisogna comunque fare attenzione a non graffiarle, evitando di usare spugne abrasive durante la pulizia o punte metalliche per maneggiare i cibi.
Con un prezzo di listino di circa 200 euro, si trova spesso scontata sotto i 150, e il prezzo include gli accessori di cui sopra e una garanzia di due anni, come per legge. Io non ne ho mai avuto bisogno in tutto questo tempo, ma so che sul sito del produttore sono disponibili alcuni pezzi di ricambio come le piastre, la vaschetta raccogli grassi e il timer.
Come usare la bistecchiera elettrica Rowenta SuperGrill GR461B
Una bistecchiera elettrica si usa di solito per tostare il pane o grigliare carne, pesce o verdure. Con la Rowenta GR461B è ancora più semplice farlo, perché può essere aperta a libro e utilizzata come vero e proprio barbecue indoor. Io la uso infatti soprattutto per le verdure grigliate, ma anche per tostare il pane e cuocere bistecche.

Impostarla è molto semplice: si collega alla presa, si personalizzano le modalità di cottura e il timer, dopodiché in pochi minuti raggiunge la temperatura ed è pronta a ospitare gli ingredienti. Una bistecca si cucina in 5 minuti, per le zucchine a fette sottili ne servono ancora meno!

Dopo l’uso si pulisce facilmente con un detergente sgrassante, e le piastre, come il vassoio raccogli liquidi, possono essere lavate in lavastoviglie.
Pro e contro della bistecchiera XL Rowenta GR461B SuperGrill
Credo che sia questo prodotto di Rowenta sia una delle migliori bistecchiere elettriche sul mercato, sia per le caratteristiche – tra cui da notare le dimensioni XL delle piastre, l’apertura a 180° e la funzionalità del termostato – e il prezzo, che spesso non supera neanche i 150 euro.
L’affidabilità del marchio per me è un plus non replicabile da altri modelli e la possibilità di aprire completamente la griglia mi consente di cuocere più velocemente, e di risparmiare tempo in cucina, cosa sempre molto gradita nelle nostre giornate impegnate.
Giudizio finale
Prezzo Medio
La bistecchiera elettrica Rowenta XL rientra in una fascia di prezzo media, tra i 100 e i 200 euro: è un ottimo investimento sia per chi cerca una griglia per panini, sia per chi desidera un barbecue elettrico utilizzabile in casa, sia per la carne, che per le verdure. Se lo si trova in offerta sotto i 150 euro, non bisogna farselo scappare!
Pulizia Facile
Il corpo che si collega alla presa non va mai messo a contatto con l'acqua, e per questo le piastre e il vassoio raccogli grasso possono essere rimossi e lavati in lavastoviglie.
Mod. cottura 2
La bistecchiera Rowenta GR461B SuperGrill può essere utilizzata in due modi: chiusa, per grigliare carne e verdure, e tostare pane; oppure aperta a libro – a 180° – come vero e proprio barbecue elettrico da usare in tutta comodità nella cucina di casa. Sulle teglie antiaderenti poi non si attacca nulla e si può anche evitare di usare troppo grasso, per ricette più salutari!