Il bollitore elettrico Aigostar Adam 30GOM

Ho acquistato il bollitore Aigostar Adam 30GOM per sostituire il modello Aicok che avevo prima, in plastica e scomodo da pulire.
Sono molto soddisfatta: il prezzo è ottimo, la forma bombata è esteticamente molto bella, anche se con poco spazio diventa ingombrante, e la facilità nella pulizia è un grande vantaggio, soprattutto se lo si usa frequentemente.
LEGGI ANCHE: Bollitore elettrico: i migliori modelli del 2023.
L'Aigostar Adam è un bollitore potente con capacità di 1,7 litri e base cordless
Il bollitore Aigostar Adam 30GOM misura 21,1 x 16 x 24,9 cm, dimensioni che sono conformi alla sua capacità di 1,7 litri, e pesa 1 chilo e mezzo circa.
È in vetro borosilicato e plastica, priva di BPA, e ha un manico in plastica comodo da impugnare. Va maneggiato con attenzione perché la sua forma bombata lo rende più delicato in caso di urti ma allo stesso tempo è piuttosto durevole.

È un bollitore sicuro, sia per i materiali utilizzati, sia per la modalità di autospegnimento a fine ebollizione e a esaurimento di liquido nella caraffa (protezione Boil-Dry).
La base può essere usata in modalità cordless, senza cavo, ed è dotata di un vano salvaspazio inferiore per avvolgerlo.
Grazie ai 2200 watt di potenza riesce a riscaldare l’acqua in pochi minuti: lo per questo lo uso moltissimo, e a dire la verità lo tengo quasi sempre collegato alla corrente.
Pulire il bollitore Aigostar è facile
È semplicissimo da pulire, come dicevo prima: io lo pulisco con una spugnetta e aceto. Se lo strato di calcare è di qualche giorno, lascio decantare l'aceto per una decina di minuti: in questo modo si pulisce subito, sia dentro che fuori!
L’Aigostar ha, comunque, un piccolo retino per filtrare eventualmente foglioline di tè o di menta quando si preparano bevande, o eventuali residui di calcare.
L'acqua si scalda in pochissimo!
Un bollitore elettrico si utilizza in generale per riscaldare l'acqua per preparare tè o bevande.
Io lo utilizzo per tè e tisane ma anche quando ho bisogno di acqua calda in poco tempo: per accelerare la cottura della pasta o delle lenticchie decorticate, per preparare la cioccolata calda, o una crema all'acqua, oppure per aggiungere acqua ai cibi in cottura.

Non conosco altri bollitori simili, ma in ogni caso non cambierei il mio Aigostar Adam con nessun altro prodotto.
Giudizio finale
Pulizia Facile
Il bollitore Aigostar Adam ha una bocca sufficientemente ampia per poter infilare la mano e pulire i residui con spugnetta e aceto. Se rimane del calcare sedimentato per più giorni, lascio l'aceto a decantare qualche minuto e poi sciacquo.
Capienza 1,7 litri
Con i suoi 1,7 litri, il modello Adam 30GOM ha una buona capienza, abbinata a una potenza di 2200 watt che gli permette di scaldare l'acqua in pochi minuti.
Sicurezza Alta
L'Aigostar è un bollitore molto sicuro, sia dal punto di vista dei materiali utilizzati, che sono privi di sostanze nocive per la salute, sia dal punto di vista del funzionamento, perché ha un sistema di autospegnimento quando finisce l'acqua e quando porta a termine l'ebollizione.