La friggitrice ad aria utilizza un flusso d'aria calda ad alta velocità per friggere i cibi, senza bisogno di utilizzare grandi quantità di olio. Ciò rappresenta un grande vantaggio per la salute e per una dieta equilibrata. Ma è possibile ottenere un risultato simile a quello della frittura con olio utilizzando solo l'aria? Scopriamo insieme come preparare gli alimenti e gestire la cottura per replicare il gusto e la croccantezza della frittura tradizionale senza utilizzare troppi grassi.

COME FUNZIONA LA FRIGGITRICE AD ARIA
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che utilizza l'aria calda per cuocere gli alimenti. La temperatura dell'aria è di solito regolabile tra gli 80 e i 200°C. Mentre il timer arriva solitamente ai 60 minuti. L'aria gira nella camera di cottura a grande velocità e preme contro i cibi rendendoli croccanti all'esterno mentre la parte interna rimane invece morbida, un effetto che risulta essere una via di mezzo tra la frittura a olio e la cottura in un forno tradizionale in modalità ventilata. Ma utilizzando molto meno olio, un'ottima cosa per la dieta e la salute.
COME FRIGGERE CON LA FRIGGITRICE AD ARIA
Con la friggitrice ad aria si può friggere, nel senso appena visto, ma anche grigliare e cuocere al forno. Per una raccolta di ricette che si possono preparare con una friggitrice ad aria, andate a questa pagina.
Per quanto riguarda la frittura in senso stretto, le cose che vengono meglio sono le patatine fritte (meglio quelle pre fritte), il pollo fritto, le crocchette di patate e tanto altro ancora. Ma vediamo quali sono i passi principali se si vuole friggere.
- Una volta scelti gli ingredienti, tagliateli in modo uniforme e asciugateli bene. È importante che i cibi siano asciutti altrimenti l'acqua potrebbe creare vapore all'interno della friggitrice, facendo cuocere gli ingredienti invece di friggere.
- Per alcuni può essere utile spennellarli o spruzzarli con poco olio, cosa che migliorerà sia la croccantezza che la doratura. Potrete utilizzare qualsiasi tipo di olio.
- Impostate la temperatura di cottura. Per friggere, deve essere alta, tra i 180 e i 200°C. E regolate il timer per la durata della frittura.
- I tempi e la temperatura di cottura possono variare per tipo di alimenti e per quantità. È quindi possibile dover adattare le indicazioni del manuale agli alimenti che vi trovate a dover cucinare. La precisione verrà con l'esperienza.
- Mettete gli alimenti che avete preparato nel cestello, posizionatelo correttamente e avviate la cottura.
- Estraete ogni tanto il cestello (la cottura si arresterà automaticamente) e fate saltare e girare gli alimenti.
Una volta completata la frittura, nel caso sia necessario, mettete gli alimenti fritti in un piatto con carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio. Ma di solito, non serve. E serviteli ancora caldi.
Ma una scorciatoia davvero interessante per ottenere fritture molto simili a quelle tradizionali sono i cibi prefritti, come le patatine e gli arancini che si possono trovare facilmente negli scaffali dei surgelati della grande distribuzione. Basta aggiungere un filo di olio, impostare il programma giusto, e diventano croccanti e cotti alla perfezione.
ALTRE RISORSE UTILI
Per aiutarvi a utilizzare al meglio la vostra friggitrice ad aria, abbiamo preparato alcuni articoli. Li trovate qui sotto.