In questi ultimi anni la friggitrice ad aria ha avuto molto successo. La possibilità di ridurre il consumo di olio e di ottenere comunque alimenti ricchi di sapore ha attirato l'attenzione su questo tipo di cottura. Ma come funziona la friggitrice ad aria? Si può davvero friggere senza olio? Lo vedremo in questa breve guida.

INDICE DI QUESTA GUIDA
COME FUNZIONA LA FRIGGITRICE AD ARIA
La friggitrice ad aria frigge con un getto di aria molto calda, che può arrivare fino a 200°C. Usata con i tempi giusti, l'aria rende croccante la parte esterna degli alimenti e lascia morbida la parte interna. Un effetto che risulta essere una via di mezzo tra la frittura a olio e la cottura in un forno tradizionale in modalità ventilata.
Camera di cottura, cestello e griglia sono elementi centrali per il funzionamento di una friggitrice ad aria.
La camera di cottura non è molto grande, ed è comunque molto più piccola rispetto a quella di un forno tradizionale. Per questo, spinta ad alta velocità in uno spazio ridotto, l'aria calda porta l'interno della camera di cottura alla temperatura desiderata in breve tempo.
Nella griglia vengono posti gli alimenti da cuocere. In alcuni casi è possibile riporli su più strati, come nel caso delle patatine. In altri su uno strato solo, come nel caso delle cotolette, alici, pollo. Quando riposti su più strati, vanno mescolati ogni tanto durante la cottura, estraendo il cestello e facendoli "saltare".
Il cestello raccoglie poi i grassi e i liquidi emessi dagli alimenti durante la cottura.
VANTAGGI E SVANTAGGI
Dopo aver capito come funziona la friggitrice ad aria, vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi. I principali vantaggi riguardano la dieta e la salute, i cattivi odori che non genera, il fatto che possa essere meglio di un forno ventilato, almeno per alcune preparazioni, e che sia facile da lavare. Lo svantaggio, se si può davvero parlare di uno svantaggio, perché poi dipende dai gusti, è che gli alimenti risultano meno saporiti e meno colorati rispetto a quanto risulterebbero con una frittura tradizionale.
FRITTURA, DIETA E SALUTE
Il vantaggio principale di questo tipo di cottura è che si usano pochi grassi. Si stima che l'olio possa essere ridotto del 90% rispetto alla frittura tradizionale. E tutto questo è ottimo per la dieta e per la salute. La frittura tradizionale non è infatti tra i metodi di cottura più salutari. Soprattutto se mangiata troppo spesso, che vuol dire più di due o tre volte alla settimana e se non viene fatta a regola d'arte. Questo vale per chi è in buona salute. Per chi invece soffre di ipertensione o di colesterolo alto, è meglio stare su dosi ancora inferiori.
La friggitrice ad aria, permettendo di ridurre l'utilizzo di olio, consente di evitare gran parte degli effetti negativi della frittura. E di gustare alimenti che, se non proprio uguali a quelli fritti con l'olio, risultano spesso ottimi e con una loro particolare identità. E anche croccanti fuori e morbidi dentro, diversi e simili alla frittura "vera".
NIENTE CATTIVI ODORI
Quando si frigge con l'olio si producono inevitabilmente cattivi odori. Ci si può ingegnare in vari modo per ridurne l'impatto, come tenere le finestre aperte o chiudere la porta della cucina in modo che non si espandano per il resto della casa. Oppure far bollire acqua e aceto mentre si sta friggendo, oppure acqua con una buccia di mela o di arancia, o con un cucchiaio di chiodi di garofano. Tutte bolliture che dovrebbero produrre odori che "assorbono" almeno in parte quello del fritto. Ci sono poi altri espedienti per il dopo frittura, che può diventare una fase abbastanza complessa e faticosa. Ma non utilizzando olio, la friggitrice ad aria non comporta odori sgradevoli e nemmeno tutti gli sforzi per ridurli o eliminarli. O comunque, molto meno.
MEGLIO DI UN FORNO VENTILATO
La friggitrice ad aria spinge aria calda con grande forza in una piccola camera di cottura, sicuramente molto più piccola di un forno tradizionale di media dimensione. E questo la rende più rapida e potente di una normale cottura ventilata. Tanto che con la friggitrice ad aria i cibi rimangono croccanti fuori e più morbidi dentro rispetto a come verrebbero nel forno.
LAVABILE A MANO E IN LAVATRICE
Un altro vantaggio è che la griglia è ricoperta di materiale antiaderente e facile da lavare sia a mano che in lavastoviglie. Facendo però attenzione a mantenere le accortezze necessarie per proteggerlo da lavaggi troppo aggressivi, che potrebbero rovinarlo. Con la friggitrice si utilizzano anche meno cose per cucinare. Basta infatti inserire gli alimenti nel cestello di cottura e, quando il caso, interrompere ogni tanto la cottura per agitarli. Basta un solo elettrodomestico, e non si sporca altro.
SVANTAGGIO: MENO SAPORE E MENO COLORE
Ma c'è uno svantaggio, anche se relativo, perché poi tutto dipende dai gusti. E lo svantaggio potrebbe essere che gli alimenti vengono meno saporiti e meno colorati, e cioè meno invitanti anche nell'aspetto. Ma, di contro, risentono meno del sapore conferito dall'olio e quindi il loro gusto è più vicino a quello originale dell'alimento. Le patatine fritte, ad esempio, potrebbero anche piacervi molto, ma non saranno le stesse di una frittura ad olio. E per avere qualche cosa che gli assomigli molto, dovrete acquistare quelle pre-fritte.
COME CUCINA UNA FRIGGITRICE AD ARIA
Come abbiamo appena visto, la friggitrice ad aria cucina con un forte getto di aria calda. Il risultato di questa modalità di cottura sono alimenti croccanti fuori e morbidi dentro. Colore e sapore sono diversi rispetto alla frittura tradizionale, più tenui in entrambi i casi. Ma più vicini al sapore e al colore naturale dell'alimento, proprio per la minore incidenza dell'olio nella cottura. E diversi anche rispetto alla cottura in un forno tradizionale. In questo secondo caso i cibi risultano più morbidi all'interno. Ma la cosa più interessante è che la frittura ad aria ottiene risultati che hanno una loro specifica identità, che non sono in realtà meno o più di altro, ma specificamente loro stessi.
LEGGI ANCHE: Cosa cucinare con la friggitrice ad aria
COME SCEGLIERE UNA FRIGGITRICE AD ARIA
Maggiori informazioni su come scegliere la friggitrice ad aria più adatta alle vostre esigenze le trovate a questa pagina. Ma per darvi una idea di massima sulle "cose" a cui dovete fare attenzione, vi proponiamo questa breve lista.
- capacità: quanto cibo può cucinare
- estrazione del cestello: più comoda se si può estrarre in orizzontale
- accessori: più sono e più la vostra friggitrice sarà versatile
- programmi predefiniti: renderanno più facile utilizzare la friggitrice
- materiali: meglio se parte esterne in plastica dura e parti in contatto con gli alimenti in metallo e ricoperti di materiale antiaderente