Come pulire il forno a microonde

È così comodo - per le cose semplici, come scongelare e riscaldare, e per quelle più complesse, come cucinare davvero - che spesso chi lo possiede lo utilizza tanto. Ma come tutti gli elettrodomestici, e in particolare quelli utilizzati spesso, il forno a microonde deve essere lavato altrettanto spesso. Soprattutto la parte interna. Per la parte esterna i tempi possono essere anche più lunghi. Vediamo in questa guida come pulire il forno a microonde.

Sia per la parte interna che per quella esterna, il forno a microonde può essere pulito sia con detergenti chimici che con prodotti naturali.

COME PULIRE LA PARTE INTERNA

Durante l'utilizzo del microonde possono crearsi schizzi sulle pareti: dalle bevande che vi vengono riscaldate, dai sughi e da tutti gli alimenti con una parte liquida importante. La cosa migliore sarebbe pulirli subito, e sarebbe anche molto facile, basterebbe un panno umido. Se lo sporco rimane qualche giorno sulle pareti, invece, possono formarsi incrostazioni più difficili da togliere. E a questo punto serve qualche cosa di più di un semplice panno umido. Si possono utilizzare detergenti per microonde, che sono di solito spray, che basta spuzzare sulle pareti e lasciar agire per qualche secondo, in base a quanto lo sporco è diventato difficile.

Se invece volete utilizzare detergenti naturali, allora continuare a leggere qui sotto.

IL PIATTO ROTANTE

Per quanto riguarda il piatto rotante, basta estrarlo dal forno e immergerlo in una soluzione di acqua e aceto. Per il supporto con le rotelle è invece meglio acqua e bicarbonato. Lasciate entrambi in ammollo per qualche minuto e poi sciacquateli con acqua corrente, nel caso aiutandovi con un panno morbido.

LE PARETI INTERNE

Come pulire le pareti interne, invece? Per le pareti interne seguite invece questo procedimento. Versate in un bicchiere due parti uguali di acqua e aceto, un cucchiaino di bicarbonato e mezzo limone (o anche solo qualche goccia di limone). Ne ricaverete una miscela che igienizza, sgrassa e pulisce. A questo punto inserite il bicchiere nel forno e accendete il microonde per 5 minuti alla massima potenza. Poi spegnetelo. Ma lasciate ancora il bicchiere all'interno in modo che il vapore generato vada a depositarsi sulle pareti. Dopo qualche minuto passate l'interno del microonde con una spugnetta porosa o con un panno morbido, umidi entrambi, da risciacquare ogni tanto e ripassare fino a quando le pareti non saranno del tutto pulite. E poi asciugate con un panno morbido.

Se avete un detersivo per i piatti, versatene un po' in un bicchiere d'acqua. Poi seguite un procedimento del tutto simile a quello precedente. Mettete il bicchiere nel forno, e fatelo andare per 5 minuti alla massima potenza. Passati i 5 minuti spegnete il forno e aspettate ancora qualche minuto che il vapore prodotto si depositi sulle pareti. A quel punto passate una spugna sulle pareti. In questo modo toglierete sporco e sapone.

Quindi, sia che utilizziate una soluzione naturale che detersivo per i piatti, seguite questi passi:

  1. mettete il detergente in un bicchiere
  2. mettete il bicchiere nel forno a microonde
  3. accendete il microonde alla massima potenza per 5 minuti
  4. spegnete il microonde
  5. lasciate il bicchiere nel forno qualche altro minuto ancora
  6. passate le pareti con un panno morbido o con una spugna porosa

COME PULIRE LA PARTE ESTERNA

Per la parte esterna del microonde potete usare sia detergenti di uso comune che rimedi naturali. Ma la parte esterna di un microonde non è tutta uguale: c'è il vetro e c'è la scocca vera e propria che lo ricopre. E vanno pulite in modo diverso. O meglio, vanno utilizzati detergenti diversi, soprattutto se si tratta di detergenti naturali.

In entrambi i casi vi serve un panno morbido e un bicchiere. Il panno morbido vi servita per strofinare e il bicchiere per miscelare diverse sostanze.

LA SCOCCA

Per la scocca una delle soluzioni più utilizzate è quella di acqua e bicarbonato. È meglio se l'acqua è tiepida. Poi prendete un panno morbido, intingetelo nell'acqua e strofinate la scocca del vostro microonde.

IL VETRO

Per il vetro è meglio utilizzare altre sostanze. Sempre rimanendo nel novero dei rimedi naturali, una delle soluzioni migliori è fatta di acqua e aceto bianco tiepido. Anche in questo caso strofinate il vetro con un panno morbido imbevuto nella soluzione di acqua e aceto, e diventerà lucidissimo e senza aloni.

ALTRE RISORSE UTILI

Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter