Quest'anno il Prime Day 2022 sarà il 12 e il 13 luglio: un evento di grandi sconti dedicato agli iscritti al servizio Prime di Amazon.
Le offerte riguarderanno tantissime tipologie merceologiche. E anche gli elettrodomestici e gli utensili da cucina, che Giallozafferano Shopping seguirà con particolare attenzione.
Ci saranno offerte di diverso tipo: le Offerte Top, che dureranno tra le 24 e le 48 ore; le Offerte Lampo, da prende al volo perché dureranno poche ore (6/12); e le Offerte da non perdere, una selezione delle migliori offerte top e offerte lampo a cui verrà data una particolare visibilità.
Come abbiamo appena visto, il Prime Day si concentrerà in due giorni consecutivi, ma le offerte speciali sono già cominciate, le così dette offerte lead-up, come una sorta di preparazione all'evento.
Il servizio Prime dà diritto alla consegna gratuita e in breve tempo. Iscriversi è facile: basta andare a questa pagina e seguire le istruzioni. Oppure scorrere un po' questo testo e leggere il paragrafo dedicato.
Il primo mese è gratuito e disiscriversi entro lo stesso mese non costa nulla. Ma lo si può fare una volta sola. Nel senso che non ci si può iscrivere al mese gratuito più di una volta. Il servizio Prime dà il diritto all'accesso gratuito anche ad altri servizi di Amazon, come Prime Video e Prime Music, ad esempio.
LEGGI ANCHE: Offerte esclusive Prime: quando e come partecipare
QUANDO SARA' IL PRIME DAY 2022
Quest'anno l'Amazon Prime Day sarà il 12 e il 13 luglio. Ma le offerte speciali per i membri Prime cominciano già oggi. Provate a vedere se c'è già qualche cosa che vi interessa a questa pagina.
La prima edizione del Prime Day è stata il 15 luglio 2015, in occasione del ventesimo compleanno di Amazon. È durato 24 ore e i paesi coinvolti sono stati gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Spagna, il Giappone, l'Italia, la Germania, la Francia, il Canada e l'Austria.
Con il passare degli anni sono aumentati sia la durata del Prime Day sia il numero di paesi coinvolti.
Nel 2016 il Prime Day è stato il 12 luglio e anche in questo caso è durato 24 ore. Nel 2017 è caduto l'11 luglio, ma è durato 30 ore, e le offerte sono iniziate il giorno precedente alle ore 18. Nel 2018 è iniziato il 16 luglio a mezzogiorno, ed è finito alla mezzanotte del 17. È durato quindi 36 ore. Nel 2019 è durato per la prima volta per due giornate intere, il 15 e il 16 luglio.
Nel 2020, invece, il Prime Day si è svolto il 13 e il 14 ottobre. Anche questa volta per due giorni consecutivi. In ottobre e non in luglio, com'era tradizione da quando si è svolto per la prima volta. Lo slittamento è stato causato dalla difficile situazione sanitaria legata alla pandemia da COVID-19 che nell'autunno 2020 sembrava avere almeno un po' allentato la presa e reso più fattibili tutte le operazioni di organizzazione e distribuzione che un evento delle dimensioni del Prime Day comporta.
COME ISCRIVERSI AD AMAZON PRIME
Per iscriversi ad Amazon Prime dovete andare, come prima cosa sulla home page di Amazon. Poi cliccare in alto a destra su Iscriviti a Prime. Vi apparirà un menù a tendina con un pulsante giallo con su scritto Iscriviti, è gratis per 30 giorni. Cliccate su quel pulsante. A questo punto atterrerete su un'altra pagina con un altro pulsante giallo con scritto Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni. Cliccate anche su quello. Amazon vi chiederà di inserire la vostra username e la vostra password. A quel punto dovrete scegliere un metodo di pagamento, un indirizzo di fatturazione e uno di spedizione. E poi cliccare su Iscriviti ora, 30 giorni gratis.
Per iscrivervi a Prime dovete già essere iscritti ad Amazon.
COME ISCRIVERSI AD AMAZON
Che lo facciate da computer o da tablet o smartphone, quello che cambia è l'interfaccia che vi troverete di fronte, ma non la sostanza del procedimento, né le informazioni che dovrete fornire ad Amazon.
Iniziamo dall'iscrizione via computer. Andate alla home page del servizio e cliccate su Ciao, Accedi. Account e liste. Poi su Nuovo cliente? Inizia qui. A questo punto il sistema vi chiederà di inserire nome e cognome, indirizzo email e password, che dovrete confermare. Poi dovrete cliccare sul pulsante Crea il tuo account Amazon. E dopo ancora, il metodo di pagamento, l'indirizzo di spedizione e quello di fatturazione.
Per iscriversi ad Amazon via App bisogna prima di tutto scaricarla. Esiste per Android, iOS e Windows Mobile. Poi bisogna avviarla. A questo il procedimento da seguire è del tutto analogo a quello appena mostrato.
COME PARTECIPARE ALL'AMAZON PRIME DAY
Come abbiamo visto, per partecipare all'Amazon Prime Day bisogna essere iscritti al servizio Prime. E sopra abbiamo anche visto come fare a iscriversi.
Altra cosa fondamentale è collegarsi spesso ad Amazon per vedere le offerte e approfittarne.
GialloZafferano Shopping seguirà il Prime Day per le categorie degli utensili e degli elettrodomestici da cucina. Quindi, se vi interessa questa categoria di prodotti, la cosa migliore che potete fare è collegarvi spesso alla home page del sito.
Giallo Zafferano Shopping divulgherà le offerte più interessanti anche tramite le notifiche push, a cui potete iscrivervi dal pop up che vi appare quando vi collegate al sito.
Altro luogo virtuale che potete frequentare in questo tipo di occasioni è la pagina Offerte Amazon, aggiornata costantemente sulle migliori offerte del gigante dell’e-commerce, anche in periodi normali.
Altre promozioni Amazon
Dal 21 giugno sono inoltre attive per i soli iscritti ad Amazon Prime alcune altre promozioni, come quelle che seguono:
- Amazon Music Unlimited: quattro mesi di prova gratuita e accesso illimitato a oltre 70 milioni di brani senza pubblicità in seguito l'abbonamento si rinnova a 9,99 euro al mese;
- Audible: sei mesi a soli 2,95 euro al mese per chi non ha mai provato Audible o lo ha cancellato da almeno sei mesi;
- Kindle Unlimited: tre mesi di prova gratuita.
Dal 1° al 13 luglio sarà invece attiva l'offerta Prime Video | Channels (Discovery entertainment, Infinity, Starzplay, History o Rarovideo) a 0,99 euro per il primo mese.
SCOPRI TUTTE LE OFFERTE
Per finire, per farvi conoscere le migliori offerte di elettrodomestici da cucina abbiamo preparato le "liste della spesa" che trovate qui sotto.
- Macchine da caffè
- Friggitrici ad aria
- Forni a microonde
- Impastatrici planetarie
- Affettatrici
- Frullatori
- Macchine sottovuoto alimenti
- Spremiagrumi
- Estrattori di succo
- Macchine per la pasta
- Macchine del pane
- Robot da cucina
- Minipimer
- Gelatiera
Per tutti gli sconti e le offerte Amazon di elettrodomestici deidcate al Prime day andate a questa pagina (qui, trovate tutto).