L'essiccatore per alimenti Severin OD 2940

Ho acquistato l'essiccatore per alimenti Severin OD 2940 a Dicembre 2020, perché da tempo volevo provare ad essiccare gli alimenti utilizzando un elettrodomestico ad hoc, e non il forno. Utilizzando un essiccatore non solo non devo tenere acceso il forno per molte ore, magari anche con la porta leggermente aperta, bensì ottengo risultati migliori consumando davvero molto poco.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto: quello che mi ha conquistato del Severin è la serietà dell'azienda produttrice, combinata con il costo contenuto e la possibilità di regolare i ripiani su due altezze, in modo da poter inserire ingredienti di diversi spessori.
LEGGI ANCHE: I migliori modelli di essiccatori per alimenti del 2023.
Il Severin OD 2940 è un essiccatore rotondo, robusto e capiente
Nonostante sia di forma circolare, il Severin OD 2940 non è ingombrante, misurando infatti 32.9 x 32.9 x 19 cm. Pesa 2,5 chili ed è molto maneggevole, anche se per sicurezza è sempre meglio sostenerlo con entrambe le mani.
L’essiccatore ha uno stile molto classico, dalle linee pulite: è in plastica bianca, priva di BPA, quindi sicura per l’uso alimentare, con un’unica nota di colore data dal tasto on/off in rosso. Dispone inoltre di 5 dischi da 31 cm, impilabili o usabili separatamente, anch’essi in plastica BPA free.

Anche dopo svariati utilizzi con diversi alimenti, il colore è sempre uniforme e non c'è presenza di opacità, righe o crepe: anche se in plastica, si tratta di un essiccatore robusto.
Il modello OD 2940 è molto facile da pulire: per eliminare eventuali residui caduti durante il funzionamento sulla base è sufficiente passare un panno leggermente umido, una volta che il prodotto è freddo e scollegato dall'alimentazione.
I dischi possono essere lavati con acqua calda e sapone neutro. Non essendo mai particolarmente sporchi non è necessaria la lavastoviglie.
È ottimo per chi ha un budget limitato
Il Severin OD 2940 si colloca in una fascia di prezzo medio-bassa, perfetta per chi vuole iniziare con questo tipo di prodotto. La confezione comprende oltre al corpo macchina, i 5 dischi impilabili, molto capienti e ideali per un utilizzo casalingo, un coperchio e il manuale di istruzioni, anche in lingua italiana. La garanzia è di due anni dalla data di acquisto, come per legge.
Della stessa marca non esistono altre varianti, ma esistono moltissime opzioni di altre marche, sia economiche che più costose, e di svariate dimensioni. I colori sono pressoché simili, solitamente bianco e nero, mentre variano molto di più le forme, da quelle più tonde come il mio, a quelle rettangolari, cubiche, od ovali.
Consiglio l'essiccatore della Severin sia per il prezzo che per la funzionalità
Un essiccatore, in generale, viene utilizzato per essiccare vegetali. Io lo utilizzo per essiccare frutta e verdura, per realizzare snack o varie ricette, ma anche per la carne e le piante aromatiche.

Il Severin OD 2940 non ha la possibilità di regolare la temperatura, ma è comunque molto facile da usare: basta tagliare gli ingredienti a fette o pezzi non troppo grandi a seconda del tipo di frutta o verdura (ad esempio le fragole possono essere tagliate anche solo a metà), posizionarli sui dischi, e accendere l’essiccatore impostando i tempi indicati sul manuale di istruzione.
Considerati il prezzo contenuto e la sua funzionalità, non posso che consigliare l’acquisto del Severin OD 2940.
Con le stesse funzionalità non conosco prodotti simili al mio, ma avendo a disposizione un budget superiore acquisterei il KLARSTEIN Arizona.
Giudizio finale
Prezzo Medio basso
Il prezzo del Severin OD 2940 oscilla tra i 40 e i 70 euro, il che lo rende abbordabile per chiunque abbia un budget medio basso. Peraltro si tratta di un ottimo essiccatore, sicuro e capiente, perché dotato di 5 dischi utilizzabili singolarmente oppure impilabili ognuno su due posizioni per permettere la disidratazione di ingredienti dallo spessore diverso.
Pulizia Facile
Per la base dell'essiccatore Severin basta un panno inumidito, giusto per togliere gli eventuali residui caduti durante il funzionamento. Anche i dischi non si sporcano molto, quindi è sufficiente lavarli con una spugna e del sapone neutro.
Utilizzo Facile
Usare il Severin OD 2940 è semplice: vanno per prima cosa preparati gli ingredienti da disidratare, tagliandoli a piccoli pezzi, per poi posizionarli sui dischi. A questo punto basta accendere l'essiccatore e impostare i tempi indicati sul manuale d'istruzione. Non è invece possibile scegliere la temperatura.