La friggitrice ad aria Philips TurboStar HD9641

Ho comprato la mia friggitrice ad aria Philips TurboStar HD9641 a dicembre 2017, perché volevo cucinare con leggerezza senza rimetterci in sapore: da buona siciliana ho sempre qualcosa da friggere, al fritto non rinuncio.
Da molto tempo avevo pensato a un’alternativa valida per cucinare pietanze fritte ma leggere, ed ecco che scopro questa invenzione straordinaria, la friggitrice ad aria Philips: ormai sono due anni che friggo e cucino ad aria con grande soddisfazione.
LEGGI ANCHE: Le migliori friggitrici ad aria del 2023.
La Philips Turbostar HD9641 è robusta ed elegante
La friggitrice ad aria Philips HD9641 non è ingombrante, lo rivelano le sue misure: 26 cm di larghezza, 36 cm di profondità e 28 cm di altezza. Ha una capienza di 800 grammi, e occupa veramente uno spazio limitato in cucina.
Ha un design moderno e il colore nero lo rende veramente elegante, che ben si intona con la mia cucina grigio/bianca.
La struttura è in plastica dura, che non solo dà un senso di robustezza, è davvero robusta, ed è estremamente resistente ai graffi.
Il cestello è in materiale antiaderente di metallo, che, a parte gli accorgimenti da adottare durante la pulizia trattandosi di un materiale antiaderente, è sicuro per l’uso alimentare e non contiene materiali nocivi alla salute.
È meglio pulirla ad ogni uso
Ad ogni uso è bene rimuovere i pezzi e pulire la friggitrice ad aria, la manutenzione e la pulizia accurata sono la prima regola per allungare la vita agli elettrodomestici.
I pezzi smontati della friggitrice vanno anche in lavastoviglie, altrimenti sarà sufficiente lavarli con acqua e sapone. Il cestello si divide in più parti ed è maneggevole e pratico.
Gli accessori sono reperibili online
Il costo di questa friggitrice Philips TurboStar si aggira intorno ai 250/300 euro, sicuramente ben spesi. In commercio esistono naturalmente altre friggitrici ad aria a prezzi più economici, anche colorate e di capienze differenti.
Il modello HD9641 ha una garanzia di due anni e anche se ad oggi non ne ho avuto bisogno, so che in caso di necessità i pezzi di ricambio si possono reperire online.
Anche gli accessori si trovano online, io per il momento ho comprato soltanto la Toogoo, una cremagliera universale per le friggitrici ad aria, multifunzionale e a doppio strato.
In pratica si tratta di una griglia su due piani, che nella parte superiore permette di appoggiare e cuocere spiedini – è molto pratica: quando preparo gli involtini in pochi minuti sono pronti – e al di sotto lascia spazio per cucinare un’altra pietanza.
Non rinuncerei mai alla mia Philips TurboStar HD9641
La friggitrice ad aria è stata per me una svolta in cucina, e se qualcuno mi chiedesse qual è lo strumento a cui non rinuncerei mai, non esiterei a rispondere subito: la mia Philips Turbostar HD9641.
In generale una friggitrice ad aria fa ottimi fritti: leggeri, fragranti e senza olio.
A parte per tutti i tipi di rustici e patatine classiche, io uso molto la mia TurboStar HD9641 per cuocere arrosti da leccarsi i baffi, involtini di carne e di pesce, pollo fritto e molto altro: le mie chips di topinambur poi sono fantastiche!
Non avevo mai avuto una normale friggitrice, anche se il fritto è la mia passione, ma a questo punto non la vorrei perché preferisco poter preparare il fritto nel modo più sano possibile.
Le parole "fritto" e "dietetico" non erano compatibili fino a poco tempo fa, ora lo sono grazie alla friggitrice ad aria.
L’unico svantaggio della Philips a cui posso pensare è la capienza limitata. Non ci si possono preparare grandi quantità di cibo, e questo la rende, semplicemente, non adatta a famiglie numerose. La qualità del risultato resta comunque invidiabile.
In base alla mia esperienza personale questa friggitrice ad aria Philips è la migliore
Non conoscendo altri prodotti sul mercato, posso dire che, in base alla mia esperienza personale e agli articoli che conosco, la marca Philips è garanzia di sicurezza e qualità, non mi ha mai deluso e da due anni a questa parte ne ho la conferma con la friggitrice ad aria TurboStar HD9641.
Vado fiera della mia scelta e non faccio fatica a consigliarla a chi mi chiede pareri e opinioni a riguardo. Più della carta scritta, a parer mio, vale l'esperienza giornaliera e l'uso dei prodotti, ed io ad oggi posso garantire e assicurare che la friggitrice ad aria Philips TurboStar HD9641 è la migliore.
Giudizio finale
Prezzo Medio-alto
Il costo della friggitrice ad aria Philips TurboStar HD9641 può oscillare anche fra i 200 e 300 euro se ci sono offerte disponibili, e per la qualità e robustezza del prodotto sono soldi ben spesi. È una friggitrice ad aria piccola e maneggevole, perfetta per famiglie di ridotte dimensioni o single, e adattabile a ogni tipo di cucina per il suo design moderno ed elegante. Poi frigge benissimo e con pochissimo olio!
Pulizia Facile
Le varie componenti della Philips HD9641 sono facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie, oltreché a mano con acqua e sapone per i piatti. Io consiglio di pulire la friggitrice ad aria dopo ogni utilizzo, perché in questo modo se ne allunga notevolmente la vita utile.
Qualità del cibo Ottima
Oltre a friggere in modo sano e leggero rustici e patatine, questa friggitrice ad aria consente di cuocere ottimi arrosti, involtini di carne e pesce, e di friggere il pollo. Ci faccio poi delle chips di topinambur divine! Ormai se qualcuno mi chiede qual è lo strumento a cui non rinuncerei mai in cucina, non esito a rispondere: la mia Philips TurboStar HD9641.