Il frullatore a immersione Braun Multiquick 3 MQ 3000 Smoothie Plus

Sono passati quasi 5 anni dall'acquisto del frullatore a immersione e minipimer Braun Multiquick 3 MQ 3000 Smoothie Plus e non sono mai pentita della scelta: il precedente elettrodomestico era sempre a marchio Braun ma più potente e di dimensioni più grandi, il che lo rendeva piuttosto pesante per un uso così frequente come quello che avviene nella mia cucina. Con il modello Multiquick 3 Smoothie Plus ho trovato il giusto compromesso tra ergonomicità, leggerezza e versatilità.
LEGGI ANCHE: Minipimer: i migliori modelli del 2023.
I principali vantaggi del minipimer Braun Smoothie Plus Multiquick 3 MQ 3000
- è leggero, pesando meno di un chilo;
- è sufficientemente piccolo da poter essere riposto in un cassetto;
- è essenziale nel design e nelle funzioni;
- non schizza durante il lavoro;
- può essere lavato in lavastoviglie
Caratteristiche tecniche del frullatore a immersione Multiquick 3 MQ 3000 della Braun
Il Braun Multiquick 3 non è affatto ingombrante, è anzi molto maneggevole e comodo da utilizzare anche con una mano sola, misurando LPA 5,3 x 5,3 x 39,5 cm.
Ha una linea classica che ritengo ideale per un elettrodomestico di questo tipo, di colore bianco rifinito in azzurro, e con una impugnatura semplice e non scivolosa che lo rende stabile durante l'utilizzo. E robusto seppur leggero, essendo realizzato in materiale plastico, eccezion fatta per la parte che si immerge e la lama, entrambe in acciaio inossidabile.

La velocità del frullatore a immersione è regolabile attraverso due pulsanti, posti sul manico in alto, mentre il cambio della lama è facilitata dal sistema EasyClick, per cui basta tenere premute entrambe le leve sui lati per staccare e riattaccare l’accessorio.
In dotazione con questo modello, e inclusa nei 40 euro di spesa circa in aggiunta alla garanzia di due anni, si trova anche il bicchiere in plastica graduato da 600 ml, a cui io ho aggiunto, acquistandola in seguito, la ciotola per tritare e sminuzzare la frutta secca.
Esistono inoltre una variante Braun più potente e poco più costosa, da 1000 Watt contro i 700 del modello Multiquick 3 MQ 3000, e una variante molto simile nel prezzo completamente in plastica.
Come usare un minipimer e frullatore a immersione Braun da 700 watt
Un elettrodomestico come un minipimer viene utilizzato semplicemente per frullare ingredienti, tritarli o montarli, se si ha l’accessorio giusto.

Il Braun Multiquick 3 MQ 3000 Smoothie Plus è un frullatore a immersione talmente semplice che potrebbe sembrare poco necessario in cucina, quando è invece indispensabile per moltissime preparazioni! Io lo utilizzo per frullare i minestroni, per le vellutate o semplicemente per passare alcuni ingredienti e renderli più gradevoli al palato dei miei nipotini.

Non solo: mi è utilissimo per preparare la maionese o piccole porzioni di condimenti a base di frutta secca ed erbe aromatiche per condire la pasta. In estate con la frutta fresca riesco poi a preparare ottimi frullati sporcando solamente il bicchiere e mi è di grande aiuto nella preparazione di marmellate.
Dopo l’uso il Braun si pulisce altrettanto facilmente: la parte inferiore con la lama, che più si sporca, può essere messa in lavastoviglie, mentre per la parte in plastica è sufficiente utilizzare una spugna umida per prepararla al prossimo utilizzo.
Pro e contro del Braun minipimer Multiquick 3 MQ 3000 Smoothie Plus
Data la mia esperienza pluriennale con il marchio Braun per i minipimer, posso dichiarare con grande sicurezza che si tratti della marca top in termini di robustezza e durata nel tempo. Sono oggetti curati in tutti i dettagli, in modo da permetterne un uso quotidiano estremamente facile e poco faticoso, anche nel cambio degli accessori istantaneo.
La Braun offre inoltre una vasta gamma di modelli tra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze di spesa, con più o meno accessori a seconda dell'utilizzo che se ne vorrà fare.
Per questo, non posso che consigliare al 100% il modello di frullatore a immersione Multiquick 3 MQ 3000, sia per il suo rapporto qualità prezzo molto vantaggioso, sia per la sua versatilità in cucina, unita alla robustezza e alla praticità.
Per chi avesse un budget superiore e fosse alla ricerca di un modello davvero completo, consiglio di dare un’occhiata al Braun MQ5277BK Multiquick 5, che è anche frusta, schiacciapatate e robot da cucina.
Giudizio finale
Prezzo Medio basso
Il modello Braun Multiquick 3 MQ 3000 costa tra i 40 e i 50 euro, e unisce tutta la qualità del marchio Braun, alla praticità di un elettrodomestico funzionale e semplice da usare. Offre in dotazione gli accessori più essenziali per fare bene il suo lavoro – tritare e frullare – ossia una lama in acciaio inox e un bicchiere da 600 ml, per passare dalla maionese, a una vellutata a una marmellata in un batter d'occhio.
Pulizia Facile
La base in acciaio con la lama può essere separata dal resto del corpo con un solo movimento della mano e lavata in lavastoviglie, insieme al bicchiere in plastica. Per il resto del frullatore a immersione, basta una passata di panno umido.
Potenza 700 watt
Durante l'uso non si sente la mancanza di un wattaggio superiore, perché con il Braun MQ 3000 Smoothie Plus si riesce a frullare e montare senza sforzo e persino a tritare la frutta secca.