L'impastatrice planetaria Russel Hobbs 23480-56 Machine Desire

Ho ricevuto l’impastatrice planetaria Russell Hobbs Machine Desire 23480-56 a dicembre 2019 come regalo di Natale: non avevo mai avuto una planetaria prima e volevo cominciare con qualcosa di semplice e intuitivo.

La Russell Hobbs 23480-56 ha soddisfatto ogni mia esigenza: è una impastatrice valida, ideale per svolgere le quotidiane attività in cucina, tra cui preparare velocemente l'impasto per un dolce, o realizzare in pochi minuti la pizza senza affaticare i polsi, o ancora per montare la panna facendo altro nel frattempo, perché la frusta gira da sola e non si deve tenere lo sbattitore in mano.

I principali vantaggi della planetaria Russell Hobbs 23480-56

  1. La fascia di prezzo è mediamente economica raffrontata ad altre planetarie della stessa categoria;
  2. dispone di una ciotola da 5 litri con coperchio antischizzi;
  3. è accompagnata da una caraffa frullatore da 1,5 litri;
  4. è molto intuitiva nell'uso, con un'unica manopola da 10 velocità;
  5. è molto facile da pulire, gli accessori si lavano con acqua e sapone dopo l'uso e tornano come nuovi.

Caratteristiche tecniche dell'impastatrice Russell Hobbs Machine Desire

La Russell Hobbs da 1000 watt ha dimensioni e peso piuttosto classici per un elettrodomestico di questo tipo: misura infatti 27.5P x 28.8l x 34.8H cm e pesa circa 8 chili. L'aspetto generale trasmette robustezza, grazie anche ai piedini a ventosa che le danno stabilità, per cui l'ideale è trovarle uno spazio in cucina, sul bancone, pronta all'uso, e non spostarla più di tanto.

Il corpo macchina è in plastica, di colore rosso scuro e nero, e acciaio inossidabile, come la ciotola, il gancio e le fruste, tutti in acciaio. Si distinguono dal resto degli accessori il coperchio paraschizzi in plastica trasparente, e la caraffa del frullatore in vetro. 

Il prezzo del modello Machine Desire 23480-56 oscilla fra i 150 e i 170 euro, abbastanza abbordabile trattandosi di una impastatrice accessoriata, e include, oltre al corpo macchina da 1000 watt di potenza:

  • una ciotola in acciaio da 5 litri;
  • un gancio per impastare, da utilizzare per fare l'impasto di pane e pizza;

  • una frusta a filo per montare, panna, uova, albumi e impasti molto leggeri o liquidi;

  • una frusta piatta, detta anche frusta a foglia, per gli impasti morbidi come gli impasti per torte e muffin, o burrosi come la frolla;

  • un frullatore da 1,5 litri;

  • un coperchio paraschizzi dotato di bocca a scivolo per l'aggiunta degli ingredienti mentre è in funzione.

La macchina ha anche la predisposizione per un accessorio agganciabile frontalmente, probabilmente un tritacarne o un tritaverdure, ma è raramente disponibile nella confezione e anche difficile da trovare online.

Come utilizzare una planetaria per uso casalingo come Russell Hobbs 23480-56

Una impastatrice planetaria elettrica aiuta in generale a lavorare impasti morbidi o duri per lievitati, mescolare preparati liquidi o semiliquidi per dolci, o montare panna o albumi. Portare quindi a termine alcuni procedimenti necessari per la buona riuscita di qualsiasi ricetta e che a mano sono molto onerosi in termini di fatica e tempo.

Anche la Russell Hobbs 23480-56 serve gli stessi scopi, impastare, montare e mescolare, ma può anche frullare e tritare, grazie all'accessorio frullatore in dotazione. Io la uso principalmente per impastare i lievitati, dalla pizza, ai panini o grissini, ma mi capita anche di sfruttarla per realizzare sani frullati di frutta, milkshake o succhi.

Le superfici esterne si puliscono agevolmente con un panno umido. La ciotola e gli accessori si possono lavare in lavastoviglie, ma io preferisco lavare tutto a mano perché sul libretto di istruzioni è segnalato che il lavaggio in lavastoviglie può rovinare la finitura delle superfici, pur non arrecando danni nella funzionalità. E anche perché è molto più semplice lavare tutto subito dopo l'utilizzo: se non si lasciano indurire i residui degli impasti, basta anche solo un breve risciacquo. Lo stesso vale per il bicchiere del frullatore.

Pro e contro dell'impastatrice Russell Hobbs 23480-56 Machine Desire

Non ho esperienza diretta di altri prodotti di questo tipo, essendo questa la mia prima planetaria, e so che per alcuni non regge il confronto con modelli di gamma più alta, per esempio per la ciotola piccola e la poca potenza del motore, ma questo non la rende meno soddisfacente dal mio punto di vista.

Si tratta di una planetaria chiaramente pensata per un uso casalingo, e a nessun principiante (come lo sono stata io) converrà cominciare da un elettrodomestico professionale per fare esperienza: è sempre meglio iniziare da un modello funzionale, ma semplice, per rendersi conto di ciò di cui si ha realmente bisogno, ed è qui che la Russell Hobbs 23480-56 si scopre la scelta migliore. È, infatti, un attrezzo pratico, utile, veloce, intuitivo nell'uso, insomma un valido aiuto per evitare di impastare a mano – che sia per pigrizia, per poca manualità, o perché si è impossibilitati a farlo – ma anche per frullare e tritare, grazie all'accessorio frullatore.

Kenwood e Kitchenaid sono sicuramente le planetarie più famose, sia per funzionalità e qualità, sia per prezzo, ed immagino siano la scelta migliore per chi desidera un'opzione più professionale. Per chi è invece alle prime armi, o necessita di un elettrodomestico pratico, che faccia bene il suo lavoro senza troppe complicazioni, la Russell Hobbs Machine Desire ha un ottimo rapporto qualità prezzo e validissime funzioni essenziali.

Giudizio finale

Prezzo Medio

La Russell Hobbs Machine Desire ha un rapporto qualità prezzo vantaggioso per una planetaria, perché non supera i 170 euro, in cui sono inclusi un corpo macchina da 1000 watt, una ciotola in acciaio, un bicchiere frullatore in vetro, 3 fruste e/o ganci – per impastare, mescolare e montare – e un coperchio antischizzi in plastica trasparente, per aggiungere ingredienti in corsa. È un'impastatrice per puro uso casalingo, ed è sufficientemente funzionale a soddisfare le esigenze quotidiane in cucina.

Pulizia Facile

Per l'impastatrice in sé, basta un panno umido a rimuovere ditate e macchie. Per gli accessori, una volta rimossi, la cosa migliore è un lavaggio manuale, per evitare di rovinarli in lavastoviglie. È particolarmente essenziale pulire subito dopo l'uso ciotola, ganci e frullatore, così da evitare incrostazioni difficili da rimuovere.

Capienza 5 litri

5 litri è la sola capacità della ciotola utilizzabile per impasti, morbidi e duri, preparati, panna o albumi, ma non va dimenticata la presenza dell'accessorio frullatore, che può processare fino a 1,5 litri di succo o smoothie.

Potrebbe interessarti
Provato dal blogger
Anna Attanasio Blogger di Anna creazioni in cucina

L'impastatrice planetaria Kenwood kMix KMX750WH

Opinioni della blogger Anna Attanasio sull'impastatrice planetaria Kenwood kMix KMX750WH. Scopri tutti i pro e contro, e le migliori…
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter