La macchina da caffè americano Russell Hobbs 22620-56

La Russell Hobbs TexturePlus Black da 975 watt è la prima macchina per caffè americano che ho acquistato: ho vissuto parecchi anni all'estero dove ho imparato ad apprezzare per colazione il caffè americano più blando e leggero di quello espresso tradizionale italiano.
Mi piace berne in quantità e una macchina, come questa, da 10 tazze è la soluzione ideale per me.
I principali vantaggi della Russell Hobbs 22620-56 per caffè americano
- è maneggevole, misurando solo 28P x 31,5l x 20H cm;
- ha una caraffa rimovibile molto capiente, da 1,25 litri;
- esteticamente ha un bel design, adattabile a ogni spazio della casa;
- è programmabile fino a 24 ore;
- è molto facile e intuitiva da utilizzare, grazie al suo display digitale.
Caratteristiche tecniche della macchina da caffè americano Russell Hobbs
La tengo costantemente a portata di mano sul bancone della cucina perché il modello 22620-56 ha dimensioni ridotte rispetto ad altre macchine – 28P x 31,5l x 20H cm – e un design molto gradevole, che combina due trame di nero, satinato e lucido, e dettagli in acciaio inox che la rendono elegante.

La macchina da caffè è composta da un corpo macchina, da 975 watt, con una base con display digitale, e una struttura superiore che ospita il filtro rimovibile per il caffè. Dotata di orologio e timer, la Russell Hobbs si può programmare per avere il caffè pronto al momento giusto, per poi mantenerlo in caldo per 40 minuti. Per me questa è una funzione più utile perché in famiglia ci alziamo a orari diversi.

La caraffa, in vetro sottile e dotata di beccuccio anti goccia, ha un'ottima capacità (1,25 litri), che può preparare fino a 10 tazze grandi, e conclude la dotazione di accessori un misurino per versare il caffè nel filtro, facilmente acquistabile a parte su Amazon.
La qualità del risultato finale è infine garantita dalla tecnologia "Advanced Showerhead", che lo inumidisce ed estrae nel modo più efficace possibile.
Come usare una Russell Hobbs per caffè americano
Una macchina da caffè americano si usa principalmente per preparare caffè americano, ma con alcuni modelli è possibile realizzare anche delle tisane.

Il modello TexturePlus Black 22620-56 mi supporta nella preparazione della colazione in famiglia, soprattutto nel mantenere il caffè buono e caldo più a lungo. Se avanza, lo uso anche come bagna per torte o biscotti, per esempio i savoiardi o i caporali per il tiramisù.
Impostarla è molto facile: per prima cosa appena va attaccata alla corrente e inserita l'ora esatta con i tasti H e M. Si posiziona poi la caraffa e si versa l'acqua nell'apposito contenitore, facendo attenzione a rispettare le tacche di livello. A questo punto, si può inserire il filtro nel portafiltro e un misurino di caffè per ogni tazza. Per attivare l'erogazione, basta premere il tasto con disegnata la tazza: si accenderà una lucina verde e dopo pochi minuti la nostra bevanda sarà pronta, bella calda. Si può anche programmare, massimo 12 ore prima e fino a 24 ore dopo, con il tasto orologio di sinistra e premendo "auto".

Anche la manutenzione è molto semplice: l'esterno si può passare con un semplice panno umido, mentre la caraffa si lava in lavastoviglie, o a mano, com si preferisce. Anche il portafiltro è rimovibile così da poterlo pulire meglio.
Pro e contro della macchina per caffè americano Russell Hobbs 22620-56
Conosco e ho testato solo il modello TexturePlus Black 22620-56 di Russell Hobbs, e ne sono rimasta molto soddisfatta: non solo è una coccola per gli amanti del caffè americano, ma con la funzione di programmazione e mantenimento in caldo è anche un aiuto utilissimo per le famiglie, soprattutto se i componenti hanno ritmi diversi durante la giornata. Questo modello in particolare è ancora più utile se siano molti ospiti perché riesce a produrre fino a 10 tazze grandi, basta mettere un misurino di caffè per tazza!
Se proprio devo trovare una pecca, i filtri avrebbero potuto essere inclusi nella confezione, almeno per provare la macchina la prima volta. Bisogna invece di ricordarsi di comprarli dopo, oppure contestualmente all'arrivo della Russell Hobbs.
Giudizio finale
Prezzo Medio basso
La Russell Hobbs 22620-56 non supera i 40 euro di spesa, rientrando quindi nella categoria della macchina da caffè medio-economiche. Il rapporto qualità prezzo è assolutamente vantaggioso se si pensa alla quantità di caffè che può produrre, alla facilità d'uso e alla bassa manutenzione richiesta.
Pulizia Facile
Per l'esterno basta un panno umido, mentre la caraffa e il portafiltro possono essere lavati in lavastoviglie o a mano.
Capienza 1,25 litri
La caraffa è decisamente capiente, potendo ospitare e mantenere in caldo fino a 10 tazze grandi di caffè, ed è quindi perfetta per chi è un bevitore seriale di caffè e/o ha famiglie numerose.