La macchina da caffè semi automatica Cecotec Cumbia Power Espresso 20 Barista Cream

-10%

Ho acquistato la macchina da caffè semi automatica Cecotec Cumbia Power Espresso 20 Barista Cream circa 3 mesi fa: cercavo, infatti, una macchina da caffè molto simile a quella del bar ma di una dimensione ridotta, adattabile ai piani della mia cucina.

Possedevo già una macchina completamente automatica, sempre della marca Cecotec, ma non mi aveva soddisfatto completamente. Non ottenevo, infatti, un caffè cremoso come quello che sono abituato a bere al bar.

Principali vantaggi della Cecotec Cumbia Power Espresso Barista Cream

  1. è molto valida;
  2. è economica rispetto a tante altre macchine da caffè simili sul mercato;
  3. ha un ottimo rapporto qualità prezzo;
  4. ha un bel design elegante;
  5. e soprattutto è facilissima da usare.

Caratteristiche tecniche, prezzo e manutenzione della Cecotec Cumbia Barista Cream

La macchina da caffè Cecotec Cumbia Power Espresso Barista Cream non è molto ingombrante, misurando 33 cm x 31 cm x 29 cm (HxLxP).

Sia per le dimensioni che per il design moderno, di colore grigio e nero, la Cecotec Barista Cream può essere posizionata facilmente in bella vista in ogni tipo di cucina.

Anche dal punto di vista dell’utilizzo è molto versatile: grazie al braccio porta-filtri con doppia uscita, ai due filtri e alla pompa di pressione con tecnologia Force Aroma da 20 bar permette di preparare fino a 2 caffè alla volta, e spumosissime creme di latte per caffè macchiati o cappuccini. Inoltre, grazie a un condotto speciale per erogare acqua calda, consente di preparare anche tè e tisane.

Oltre allo spazio superiore per appoggiare le tazze, la Cumbia Power Espresso è dotata di un serbatoio per i chicchi con capienza di 250 grammi e coperchio a chiusura ermetica e un macinacaffè che permette di scegliere fra 30 livelli di macinatura diversi, mentre il serbatoio dell’acqua può ospitare fino a 2,5 litri.

Nella parte anteriore, la macchina presenta un pannello LCD su cui selezionare il tipo di bevanda e il grado di macinatura del caffè.

Considerate tutte queste caratteristiche e la qualità dei materiali, il prezzo, che si aggira intorno ai 270 euro, pur non economico, risulta equilibrato. Peraltro comprandola su Amazon si usufruisce, oltreché della garanzia classica, delle vantaggiose condizioni di reso in caso di ripensamenti o problemi.

Pulire la Cecotec Cumbia Barista Cream è semplicissimo: tutti gli accessori, tra cui il recipiente d'acqua, il contenitore per chicchi e il braccio porta filtri con doppia uscita per preparare uno o 2 caffè, sono facilmente estraibili e si possono lavare a mano o in lavastoviglie.

Con la Barista Cream puoi preparare a casa tutto ciò che ordineresti in un qualsiasi bar

Una macchina da caffè semi automatica come la Cecotec Cumbia Power Espresso 20 Barista Cream si usa per realizzare caffè espresso con chicchi macinati al momento; per preparare ottimi cappuccini con la pompa a vapore, e infusi caldi al punto giusto con il beccuccio dell’acqua. Insomma, tutto quello che si ordina di solito in un buon bar italiano.

La Barista Cream è ormai un prodotto essenziale nella mia cucina, che uso tutti i giorni per preparare caffè e cappuccini, da bere da soli quando ho bisogno di un po’ di carica o di una coccola, oppure per aromatizzare le mie ricette dolci, come la mia torta tiramisù o l'impasto da crostata al caffè.

Per me è perfetta, ma per chi ha un budget superiore consiglio il marchio De'Longhi

In passato ho avuto macchine da caffè molto simili a questa, ma di altre marche, e non ho mai ottenuto un caffè caldo e cremoso come quello che ottengo con la macchina Power Espresso 20 Barista Cream. Per questo, al momento posso dire con certezza che non ha svantaggi, è perfetta!

Anche se con questa macchina mi trovo benissimo, riconosco la qualità della marca De’Longhi, che produce da decenni ottime macchine da caffè. Se dovessi sostituire la mia Cecotec, prenderei sicuramente in considerazione una De’Longhi Dinamica o il modello Magnifica, anche se rientrano in una fascia di prezzo decisamente più alta.

Giudizio finale

Prezzo Medio

La macchina da caffè semi automatica Cecotec costa intorno ai 270 euro: non è una spesa economica, ma è perfettamente giustificata se si mettono in conto la qualità dei materiali, le caratteristiche tecniche e la funzionalità. Non solo permette, infatti, di preparare fino a 2 caffè alla volta, macinando i chicchi sul momento, ma consente anche di ottenere un'ottima spuma di latte per cappuccini e macchiati, e ha un beccuccio dedicato all'erogazione di acqua calda per il tè.

Pulizia Facile

Mantenere la macchina da caffè Cecotec Barista Cream come nuova è molto semplice, perché tutti i componenti sono estraibili e lavabili a mano o in lavastoviglie.

Capienza 2,5 litri

Il serbatoio dell'acqua è decisamente capiente, con i suoi 2,5 litri, ma anche il recipiente dei chicchi di caffè non è da meno, con la sua capacità di 250 grammi.

Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter