La macchina del pane Clatronic BBA 3505

Ho acquistato la macchina del pane Clatronic BBA 3505 circa cinque anni fa. La scelta dell'elettrodomestico è stata casuale, dettata più che altro da una convenienza economica: ho trovato una buona offerta in un supermercato di zona e ne ho approfittato.
Tutte le recensioni dell’elettrodomestico erano positive, e posso ora confermare che avevano ragione!
LEGGI ANCHE: Guida alle migliori macchine del pane del 2023.
Principali vantaggi della Clatronic BBA 3505
- ha un costo contenuto;
- si può programmare con partenza ritardata fino a 13 ore;
- è facile da pulire;
- è facilmente personalizzabile;
- è dotata di un programma veloce "ultra schnell", che cuoce il pane in meno di 1 ora.
Caratteristiche tecniche e prezzo della macchina del pane Clatronic
Di produzione tedesca, la Clatronic BBA 3505 misura 31.5 x 43.5 x 32.5 cm, e pesa circa 6 chili: questo la rende, seppur ingombrante nel volume, abbastanza maneggevole negli spostamenti.

Le dimensioni importanti hanno il vantaggio di poter offrire una buona capienza, 2 litri, e anche una potenza sufficiente a dare risultati ottimali, 600 watt.
La macchina del pane, modello BBA 3505, è composta dal corpo macchina vero e proprio – con interno in acciaio inossidabile e l'involucro esterno in plastica bianca, dal design essenziale –; dal cestello interno in materiale antiaderente con il gancio per impastare e da alcuni accessori in dotazione: misurino per i liquidi, misurino per i solidi, il gancio per sollevare il cestello senza scottarsi e un manuale d'istruzione in italiano con ricettario, anche se molto ridotto.
Il coperchio è, infine, dotato di una finestra in vetro, ideale per controllare la cottura senza dover mettere in pausa e aprire la macchina.

Può erroneamente sembrare una macchina poco robusta, a causa della plastica esterna, ma posso assicurare che la macchina del pane Clatronic svolge egregiamente il suo lavoro, è resistente e stabile, anche grazie ai piedini antiscivolo in plastica.
Il pannello di controllo sulla parte anteriore permette di scegliere e impostare programmi e tempi cottura: in tutto, la Clatronic può cuocere fino a un chilo di pane, mette a disposizione 12 programmi – tra cui anche quello per produrre la marmellata – e un timer fino a 13 ore.

Date tutte queste caratteristiche, il suo rapporto qualità prezzo è, a mio modo di vedere, ottimo, perché con una spesa base inferiore ai 100€ offre un elettrodomestico pratico e funzionale.
Pulire la macchina del pane Clatronic è troppo facile
La Clatronic BBA 3505 è fantastica anche dal punto di vista della pulizia: si pulisce, infatti, molto facilmente, sia per quanto riguarda la superficie esterna, sia per il cestello interno, che difficilmente si incrosta. Sul corpo macchina basta passare un panno umido, mentre il cestello può essere lavato sotto l’acqua corrente con un panno non abrasivo.
Dopo 5 anni la mia Clatronic è ancora come nuova, ma se necessario, in commercio si trovano alcuni pezzi di ricambio, per esempio il gancio impastatore, e all’acquisto vige una garanzia legale di due anni.
Che meraviglia svegliarsi al mattino con il profumo di pane fresco!
Una macchina del pane si usa soprattutto per la cottura del pane, anche se è utile anche per la cottura dei dolci lievitati, così come delle marmellate, per cui esiste un programma apposito.

Io la uso principalmente per il pane, perché non c'è niente di meglio del profumo di pane appena svegli, ma mi capita di sfruttarla anche per la preparazione di alcuni dolci, per esempio la torta di mele e uvetta.
Pro e contro della Clatronic BBA 3505
Sono soddisfatta della mia macchina del pane Clatronic, perché mi permette di personalizzare al massimo la produzione di pane: posso, infatti, scegliere la dimensione del pane utilizzando il livello I o II per pani di, rispettivamente, 750 g o 1000 g e posso anche definirne la cottura, da chiara, media o più dorata. Oltre a questo, uno dei maggiori vantaggi è senza dubbio la partenza ritardata fino a un massimo di 13 ore, e il mantenimento in caldo del pane per un’ora: in questo modo posso adeguare al massimo la produzione ai miei ritmi e alle mie esigenze.
Il grande svantaggio, invece, è la mancanza di un programma specifico per la cottura con farine senza glutine, che per chi è intollerante al glutine è una grossa pecca. Ogni programma di questa macchina del pane necessita infatti di una farina con glutine per attivare la lievitazione, il che la rende assolutamente inadatta a intolleranti e celiaci.
Anche per questo motivo, ritengo che al momento sia la marca Moulinex ad offrire i migliori prodotti con fascia di prezzo media: oltre a prevedere programmi dedicati alla panificazione senza glutine, alcuni modelli sono anche dotati di cestello specifico per la cottura dei panini.
Giudizio finale
Prezzo Medio basso
La Clatronic BBA 3505 rientra in una fascia di prezzo medio bassa, che non supera i 90 euro: questo la rende facilmente accessibile e anche molto conveniente in termini di qualità e funzionalità. Come macchina del pane, dispone infatti di 12 programmi e di un'opzione timer per partenza ritardata fino a 13 ore, per potersi svegliare la mattina con il profumo del pane fresco. Tra i programmi ci sono sia preparazioni veloci, per avere il pane in meno di un'ora, che opzioni per cuocere dolci o preparare la marmellata.
Pulizia Facile
La Clatronic si sporca pochissimo sia dentro che fuori: per la scocca esterna basta un panno umido, mentre il cestello in materiale antiaderente va rimosso e lavato sotto l'acqua corrente con spugne non abrasive.
Capienza 1000 grammi
Le dimensioni un po' ingombranti di questa macchina del pane di produzione tedesca consentono la presenza di un cestello davvero capiente, da due litri: per questo, è possibile scegliere di preparare una forma di pane da 750 grammi o da 1000 grammi.