La macchina del pane Imetec PaneMio BM1000

Ho acquistato la macchina del pane Imetec PaneMio BM1000 un anno fa circa, perché mi serviva un elettrodomestico che fosse in grado di impastare, far lievitare e al bisogno cuocere il pane in autonomia.
Sono infatti appassionata di pane fatto in casa, ma mi mancava il tempo per stare dietro a tutto: con la PaneMio ho risolto il mio problema brillantemente, e ora ho pane fresco tutte le volte che voglio.
LEGGI ANCHE: Guida alle migliori macchine del pane del 2023.
I principali vantaggi di Imetec PaneMio BM1000
- è maneggevole;
- può cuocere fino a 900 grammi di pane;
- offre 12 programmi automatici, compreso quello per il pane senza glutine e per la preparazione di marmellata;
- è facile da pulire, perché non si incrosta;
- è dotata di avvio ritardato, fino a 13 ore.
Dimensioni, design e pulizia della Imetec BM1000
La macchina del pane Imetec è abbastanza leggera e poco ingombrante: misura infatti ?30 x 30 x 30 cm e pesa circa 3 chili.

La scocca esterna è in plastica dura, color panna, su cui spicca il display digitale nero, e l’oblò in vetro in alto, per controllare agevolmente la cottura. Il cestello è in materiale antiaderente e può ospitare fino a 900 grammi di pane, ma la confezione include anche due vassoi capienti per preparare fino a 4 panini alla volta.
Proprio la dimensione della pagnotta, così come il livello di doratura, si può selezionare sul display dopo aver scelto il programma automatico preferito: la PaneMio ne mette, infatti, a disposizione 12, per pane bianco, integrale e senza glutine, per pizze, focacce, per dolci e persino per preparare le marmellate.
Anche la manutenzione è semplicissima: il cestello e il vassoio per i filoncini è meglio lavarli a mano dopo ogni utilizzo, mentre per la parte interna e la superficie esterna basta un panno umido.
Vantaggioso il rapporto qualità prezzo
Il rapporto qualità prezzo dell’Imetec PaneMio BM1000 è ottimo, anzi direi che è una delle macchine del pane più economiche sul mercato, benché sia di una marca conosciuta e affidabile con Imetec.
Nei circa 100-130 euro sono inclusi i due vassoi per panini, come già detto, ma anche un ricettario completo, con tante proposte dolci e salate, e una garanzia di due anni, come per legge.
Di modelli della stessa marca ce ne sono per tutti i gusti e le tasche, e in particolare esistono almeno due versioni dedicate a chi è intollerante al glutine o celiaco e vuole panificare a casa.
L'Imetec PaneMio è una macchina versatile, perfetta anche per i principianti
La funzione primaria di una macchina del pane è chiaramente fare il pane, ma non solo, può essere un elettrodomestico molto versatile: io uso la mia Imetec BM1000 per il pancarrè da tagliare al mattino per i toast, ma anche per gli impasti di focaccia o pizza. E se volessi, potrei utilizzarla per preparare dolci lievitati, o marmellate squisite, seguendo le indicazioni del prezioso ricettario.

La Imetec PaneMio è la macchina del pane perfetta per me, perché ha una capienza ideale per una famiglia di 3 persone, è funzionale e facile da gestire. Inoltre, con l’avvio programmabile fino a 13 ore dopo, posso inserire tutti gli ingredienti e posporre la partenza della macchina per avere sempre un pane fresco e croccante quando ne ho bisogno.
Altri modelli o marche possono disporre di un numero maggiore di programmi, ma per me i 12 della Imetec sono più che sufficienti, e sento di poterla consigliare anche a chi si affaccia per la prima volta alla panificazione in casa.
Giudizio finale
Prezzo Medio basso
L'Imetec PaneMio BM1000 costa intorno ai 100-130 euro, una cifra abbordabile per tutti, e comprensiva di vassoio doppio per panini e filoncini, ricettario completo, per sfizi dolci e salati, e garanzia di due anni. Data anche la capienza del cestello, fino a 900 grammi, è ideale per una famiglia di piccole-medie dimensioni.
Pulizia Facile
Cestello e vassoi vanno lavati a mano subito dopo l'uso, mentre per la superficie esterna, come per quella interna, è sufficiente un panno inumidito.
Programmi 12
La macchina del pane Imetec PaneMio è piuttosto versatile, perché oltre ai classici programmi per il pane bianco e integrale, offre un programma per l'impasto e cottura del pane senza glutine, uno per focaccia e pizza, uno per lievitati dolci, e uno per la preparazione di marmellate fatte in casa.