La macchina per la pasta Marcato Atlasmotor

-31%

Ho acquistato la macchina per la pasta Marcato Atlasmotor su Amazon a giugno del 2021, dopo aver usato per molti anni una macchina Imperia, ormai da sostituire. Volevo provare per curiosità una marca diversa e devo dire che non rimpiango assolutamente il cambio.

D’altronde mi serviva una macchina per la pasta nuova: tornare al matterello era fuori discussione perché  avendo delle intolleranze alimentari sono "costretta" a fare spesso la pasta in casa e ho sempre poco tempo a disposizione.

Mi piace provare marche diverse, sia di prodotti alimentari che di oggetti ed elettrodomestici utili in cucina, perché in questo modo posso fare un paragone tra loro. Dopo un po' di ricerche su internet, ho notato che la Marcato viene inserita in molte classifiche tra le migliori macchine per la pasta in commercio: il prodotto mi è piaciuto subito per la sua estetica, ma alla fine mi hanno convinto le sue caratteristiche, soprattutto il motore con attacco a baionetta e il prezzo concorrenziale.

Per chi ama fare la pasta in casa ma come me non ha molto tempo, l'ausilio di un apparecchio simile diventa indispensabile: posso fare la pasta tutte le volte che lo desidero, e in pochissimo tempo posso ottenere diversi formati utilizzando qualsiasi tipo di farina.

Posso anche farne una scorta mettendola nel congelatore e quando mi serve, prelevarne la quantità desiderata  e ancora congelata tuffarla nell'acqua che bolle: in pochi minuti sarà pronta, che soddisfazione!  Per gli eventi speciali e le ricorrenze, come il Natale o la Pasqua, tra ravioli, cappelletti, tortellini o lasagne, tagliatelle ecc, è la salvezza.

Caratteristiche della macchina Marcato Atlamotor per la pasta fatta in casa

La macchina per la pasta Atlasmotor non è altro che l'unione tra il modello Atlas 150 e il motore Pastadrive.

È maneggevole – misurando 81.3 x 50.8 x 40.6 cm ?–, robusta e ha un discreto peso – circa 3,5 chili – poiché è fatta interamente di acciaio cromato. I rulli, sia per stendere che per tagliare, sono in alluminio anodizzato, i pettini e i raschiatori sono invece in resina acetalica. L'alluminio anodizzato previene la dispersione di metalli pesanti nell'impasto, ed è una caratteristica in più che mi ha portato a scegliere questo modello.

La macchina ha un design molto carino e ben curato nei dettagli: esteticamente accattivante, l'acciaio lavorato a specchio la rende elegante e ideale per ogni stile d'arredamento, per cui può essere sistemata in bella vista su un qualsiasi mobile.

Nella confezione troverete:

  • il corpo macchina Atlas 150, che incorpora un rullo da 15 cm per le lasagne;
  • una manovella;
  • un morsetto;
  • il motore Pastadrive con attacco a baionetta, che è compatibile con il modello Atlas 150 e con le macchine Marcato Ampia e Marga Mulino;
  • un cavo di alimentazione;
  • i rulli per tagliare fettuccine (6 mm) e tagliolini (1,5 mm).  

Vi è anche un libretto di istruzioni contenente una ricetta base, la tabella in cui sono indicati gli spessori e un elenco degli accessori da comprare a parte. Si posso scegliere ben 12 formati di pasta diversi: bigoli, capellini, lasagnette, linguine, mafaldine, pappardelle, reginette, spaghetti, spaghetti alla chitarra, trenette, vermicelli, e ravioli. Anche il motore, volendo, può essere acquistato a parte.

La pulizia è estremamente semplice: bastano un panno leggermente umido e un pennello asciutto per eliminare i residui di farina e pasta. Ma non solo: per agevolare la pulizia dei rulli da taglio, i pettini posizionati sotto di essi possono essere sganciati.

La macchina non può invece essere bagnata o lavata, perché l'acqua ne potrebbe causare l’ossidazione. L'azienda fornisce una garanzia di 2 anni.

È facile da usare, e personalizzabile per ogni gusto ed esigenza

La Marcato Atlasmotor è una macchina per la pasta davvero semplice da utilizzare: può lavorare ininterrottamente per circa 15 minuti, e il motore Pastadrive si aggancia in un attimo grazie al suo attacco a baionetta, che rende sicuro il funzionamento perché si incastra e non può staccarsi durante l’uso. Allo stesso tempo i quattro piedini in gomma antiscivolo sul fondo contribuiscono a renderla stabile quando in funzione.

La Marcato possiede una pratica manopola per regolare lo spessore della pasta, da 4,8 mm a 0,6 mm, selezionabili numericamente con le posizioni da 0 a 10. Sulla scocca è presente un tasto per l'accensione e lo spegnimento da cui si possono scegliere anche due velocità.

Se siete affezionati alla più tradizionale manovella, è comunque possibile usarla: basta posizionare la macchina su un piano e usufruire del morsetto per fermarla. 

Da notare che l’Atlasmotor non è dotata di una impastatrice incorporata, quindi permette solo di stendere e tagliare la pasta.

In famiglia ho dei grandi mangiatori di pasta e il vantaggio di farla in casa sta nel poterla realizzare con diversi tipi di farine, integrale o semi integrale, farina di grano saraceno, Kamut, ecc., così come di prepararla senza uova o con l'aggiunta di verdure per donarle colori e aromi particolari.

Io utilizzo la macchina AtlasMotor anche per stendere la pasta delle chiacchiere.

Tra una Imperia e una Marcato, la differenza sta nel prezzo e nel tipo di motore

Se paragono la Marcato Atlamotor ad una Imperia con motore a parte, non vedo molto differenza, sono quasi equivalenti in termini di funzionalità e caratteristiche. Per quanto riguarda gli accessori, la Marcato non ha il formato per le tagliatelle, solo fettuccine, mentre per i motori, le differenze si notano nel tipo di aggancio e nel wattaggio: il motore Pastadrive non ha bisogno di una staffa guida – come invece accade per l'Imperia – poiché è ben saldo alla macchina, ed è anche leggermente più potente.

Per me la Marcato è un ottimo investimento e la ricomprerei senza alcun dubbio.

Se dovessi comprare una macchina per la pasta più completa, ne sceglierei una con la capacità di impastare, che abbia rulli per stendere e tagliare. Ovviamente parliamo di altri prezzi.

Giudizio finale

Prezzo Medio basso

La macchina per la pasta Marcato Atlasmotor rientra in una fascia di prezzo media, che se comparata con una Imperia con motore incorporato è decisamente vantaggioso. Include il modello Atlas 150, il motore Pastadrive, una manovella e un morsetto, un cavo di alimentazione, tre rulli (per lasagne, fettuccine e tagliolini), e un libretto di istruzioni con la ricetta base e la tabella degli spessori per usarla al meglio.

Pulizia Facile

Pulire l'Atlasmotor è semplice, basta un panno umido e un pennello per eliminare i residui di pasta e farina. L'importante è non bagnarla mai.

Motore Incluso

Questo modello include il motore Pastadrive, che con l'aggancio a baionetta si incastra alla perfezione, evitando il pericolo di staccarsi durante l'uso. Ha una potenza di 100 watt, che gli permette di lavorare per 15 minuti di seguito.

Potrebbe interessarti
Provato dal blogger
Noemi Del Papa Blogger di Emimettoaifornelli

La macchina per la pasta Imperia Electric 650

Opinioni della blogger Noemi Del Papa sulla macchina per la pasta Imperia Electric 650. Scopri pro e contro, e trova le migliori offerte online.
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter