La macchina per sottovuoto professionale per alimenti LOFTER LF-02

Ho comprato la macchina sottovuoto professionale per alimenti LOFTER agli inizi di febbraio 2020, per conservare più a lungo gli alimenti, specialmente i salumi che faccio in casa.

Caratteristiche della mia macchina sottovuoto LOFTER LF-02

La macchina sottovuoto LOFTER è estremamente leggera – pesa 798 g – e maneggevole – lunga 34 cm e larga 8 cm.

Il design è molto elegante ed essenziale, presenta una scocca di colore nero lucido e per questa taglia (LF02) non esistono altre colorazioni. È realizzata in ABS (acrilonitrile butadiene stirene), un polimero termoplastico, che è sicuro e comunque non entra in contatto con il cibo.

Esiste anche un'altra taglia dello stesso modello per sacchetti fino a 50 cm di larghezza, che presenta una colorazione diversa, è leggermente più costosa, ed è più potente, anche se più pesante.

Il prezzo della LF-02 è abbastanza ridotto, poco più di 30 €, ma abbastanza spesso la si trova in offerta: nella confezione sono inclusi il corpo macchina – un blocco compatto e portatile –, un cavo di alimentazione di 150 cm di lunghezza, una guarnizione di ricambio, 5 sacchetti per il sottovuoto 20x12 cm, 5 sacchetti per il sottovuoto 25 x 20 cm e un tubo di aspirazione dell’aria che può essere utilizzato per sottovuoto di vasetti e contenitori predisposti.

È compatibile con tutti i sacchetti per sottovuoto fino ad una larghezza massima di 30 cm.

Questa macchina sottovuoto professionale ha una potenza di 85 W, un grado di vuoto di -60 Kp e una capacità di vuoto di 4,5 l/min. È anche estremamente silenziosa: il livello di rumorosità è, infatti, di 75 dB.

È garantita per 2 anni e in caso di rotture o usura i pezzi di ricambio si trovano facilmente su diversi siti on line. In caso si sporchi, si può pulire molto semplicemente con un panno umido, guarnizione compresa.

Mi aiuta a conservare più a lungo gli alimenti

Generalmente una macchina per sottovuoto si usa appunto per mettere sottovuoto i cibi, e quindi conservarli più a lungo, ma nulla vieta di utilizzarla per preservare dalle ingiurie del tempo oggetti da collezione come: figurine, francobolli, fumetti ecc.

Io uso la LOFTER soprattutto in cucina, per conservare più a lungo salumi e formaggi, ma anche verdure, riso, e pasta. Personalmente l’ho utilizzata anche per fermentare sottovuoto dei lamponi.

Come funziona la macchina sottovuoto per alimenti LOFTER

Utilizzare la macchina sottovuoto LOFTER è davvero elementare: una volta insaccato ciò che vogliamo conservare basta inserire l’apertura del sacchetto sotto i due gancetti all’interno della macchina e chiudere il coperchio. Per essere sicuri di aver chiuso bene bisogna sentire un clac dei ganci laterali.

Sulla parte superiore della macchina ci sono due spie led vicino a due pulsanti: il pulsante “Seal” serve per sigillare ermeticamente il sacchetto (senza sottovuoto); il pulsante “Vac Seal” avvia la procedura di sottovuoto e sigilla il sacchetto. Le due spie led si accenderanno a seconda di ciò che la macchina sta facendo: la spia verde si accende quando si sta mettendo sottovuoto, la spia rossa quando la macchina sigilla il sacchetto. In tutte e due i casi, quando il sacchetto sarà ben sigillato, la macchina si ferma e si apre automaticamente nel giro di qualche secondo.

Al centro della macchina c’è un altro pulsante che si può premere se si vuole forzare l’apertura della macchina.

Consiglio tre piccoli accorgimenti per usare la Lofter al meglio: 

  1. bisogna lasciare 10 cm di spazio tra l’oggetto e il bordo del sacchetto per lasciare alla macchina uno spazio sufficiente per sigillare il sacchetto.
  2. è importante fare queste operazioni su una superficie piana che sopporta bene il calore, anche se macchina raggiunge chissà quali temperature.
  3. bisogna far intercorrere almeno 15 secondi tra un’operazione e l’altra, per far in modo che la macchina si raffreddi.

Per me è un ottimo prodotto

La mia esperienza si ferma alla LF-02, la prima macchina per sottovuoto professionale che ho comprato e che utilizzo con continuità: per l'uso casalingo mi sento di dire che è un ottimo prodotto ed è un buon compromesso tra qualità e prezzo. È vero che non ci si possono sigillare oggetti di grandi dimensioni a causa del limite dei 30 cm, e che bisogna aspettare un pochino fra una sigillatura e l’altra, ma allo stesso tempo le dimensioni ridotte hanno anche il vantaggio di poterla riporre dovunque con facilità, e i tempi, anche di attesa tra un’operazione l’altra, rimangono comunque molto brevi. Tutto questo va poi rapportato al prezzo che è molto ridotto.

Giudizio finale

Prezzo Basso

Aggirandosi intorno ai 30€, la LOFTER ha un prezzo economico, accessibile a tutti. Il suo rapporto qualità prezzo è quindi ottimo: è una macchina per sottovuoto professionale potente, ma silenziosa, che svolge il suo compito in poco tempo e con poco sforzo.

Sacchetti Max. 30 cm

La confezione della LF-02 viene dotata di 5 sacchetti da 20x12 cm, e 5 sacchetti da 25 x 20 cm; tuttavia, la macchina consente di usare sacchetti con una larghezza massima di 30 cm.

Utilizzo Facile

Usare la macchina sottovuoto per alimenti LOFTER è molto facile: bisogna per prima cosa mettere nel sacchetto il prodotto, poi basta aprire il coperchio, inserire le estremità del sacchetto sotto i due gancetti e chiudere. Se fanno clic, allora si sono chiusi correttamente. A questo punto basta scegliere fra uno dei due pulsante in base alle proprie esigenze: "Veal" per sigillare ermeticamente senza sottovuoto, e "Vac Seal" per sigillare con il sottovuoto. È sempre bene lasciare almeno 10 cm tra il prodotto e il bordo del sacchetto per poterlo sigillare correttamente con la macchina.

Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter