Perché acquistare un montalatte elettrico
Per ottenere la schiuma di latte per cappuccini, caffè e latte macchiato. E proprio della consistenza che volete. Sarà un po' come avere in casa un barista solo per voi. Ma il montalatte elettrico può preparare anche tante altre cose, come ad esempio la cioccolata calda, tè e tisane.
I MIGLIORI MONTALATTE DEL 2023
Di seguito vedremo quali sono i migliori montalatte elettrici disponibili su Amazon. Sono stati selezionati dalla redazione di Giallozafferano e alcuni provati dai blogger. In questi casi, in fondo alla scheda di presentazione trovate il link alla recensione del montalatte dove potete trovare molte altre informazioni. Abbiamo anche preparato una breve guida all'acquisto di una friggitrice ad aria. Che trovate qui.
Cappuccinatore Ariete Vintage

Il cappuccinatore Ariete 2878 Vintage è un montalatte elettrico compatto con 250 ml di capacità e 500 watt di potenza. È molto silenzioso e si adatta a tutti gli ambienti, essendo compatto e pesando solo 800 g.
Viene commercializzato in tre colori diversi e include una base elettrica, un contenitore con coperchio e beccuccio, inserti per schiuma leggera o abbondante, un libretto di istruzioni e un piccolo vano porta accessori.
Funziona con un solo pulsante di accensione/spegnimento che permette di scegliere tra due modalità preimpostate, una per montare a caldo e l'altra a freddo. Il contenitore va lavato a mano, evitando di bagnare la base, e tutte le superfici esterne possono essere pulite con un panno leggermente inumidito.
Pasquale Schiavone, blogger di Forno e fornelli, lo ha provato e ne ha scritto una recensione dove ha dichiarato che:
"Sono molto soddisfatto del mio acquisto: l’ho usato per montare qualunque tipo di latte – vaccino, di soia, di riso, di mandorle, d’avena – e funziona benissimo con tutti, si ottiene sempre una schiuma perfetta e stabile."
LEGGI LA RECENSIONE: Il cappuccinatore Ariete 2878 Vintage
Montalatte Elettrico Beper

Il Beper BB.210 è un montalatte elettrico con una potenza massima raggiungibile di 550W. Può riscaldare fino a 450 ml di latte e montare fino a 240 ml. Riscaldamento e produzione della schiuma vengono fatte con due fruste diverse.
Dal pannello di controllo si possono selezionare due temperature, quella massima è di 65°C. È dotato di un coperchio paraschizzi trasparente che permette di seguire l'andamento della lavorazione.
Ottimo anche per la cioccolata calda.
Oltre a cappuccino, latte e caffè macchiato, con il montalatte elettrico Beper potrete preparare la panna montata, la cioccolata calda, smoothies, te e infusi.
Montalatte Elettrico Paris Rhône 4 in 1

Il Paris Rhône 4 in 1 ha una potenza di 300W. Il design è compatto e leggero. La parte esterna è in materiale antiaderente e la presa è facile ed ergonomica. La parte interna, a contatto con il latte, è in materiale antiaderente e facile da pulire.
Come dice il nome, ha 4 funzioni diverse, per produrre: schiuma calda e densa, schiuma calda e vaporosa, schiuma fredda, e per riscaldare il latte fino a 70°C. La capacità massima per il riscaldamento è di 240ml, quella per la schiumatura del latte è di 115 ml.
È una soluzione completa per la preparazione di cappuccini, latte macchiato e altre bevande a base di latte.
Montalatte Severin a induzione

Il Severin SM 3585 ha una potenza di 550W, e una capacità del serbatoio di 0,5 litri. Può montare da 120 a 260 ml di latte o scaldarne da 120 a 500 ml. All'interno del serbatoio c'è un indicatore che delimita appunto la soglia dei 260 ml, da non superare se si vuole solo montare il latte e non scaldarlo.
Può montare latte sia caldo che freddo. Ed è dotato di un apposito inserto per preparare una gustosa cioccolata da pezzi di cioccolata interi. E inoltre può montare bevande vegetali, preparare alimenti a base di latte per bambini, frullati e vino caldo.
Ha un design elegante e moderno. Ed è facile da pulire. Il coperchio è trasparente e permette di controllare l'andamento della lavorazione.
Montalatte Severin senza filo

Il Severin SM 3590 è un montalatte senza filo. Funziona con due batterie stilo da 1,5 Volts. Lavora direttamente nel contenitore dove avete messo il latte. E bastano pochi secondi per ottenere un'ottima schiuma per cappuccini, caffè e latte macchiato.
Stelo e frusta sono realizzati in acciaio inox, e l’impugnatura è rivestita in materiale antiscivolo.
Montalatte Severin da 700 ml

Questo montalatte è un po' più grande e versatile dei precedenti. Per la funzione di riscaldamento può arrivare a un massimo di 700 ml. E può scaldare a quattro temperature diverse: 45, 55, 60 e 65°C. E non supera i 65° per non rovinare le proprietà nutritive del latte.
Per quanto riguarda la schiuma, può montare fino a 350 ml di latte. E la schiuma può essere fredda o calda. Anche fare la cioccolata risulta facile.
Il contenitore del latte è in acciaio inox, facile da lavare sia a mano che in lavastoviglie.
COSA VUOL DIRE MONTARE IL LATTE
Montare il latte vuol dire mescolare aria con il latte stesso per creare quella schiuma soffice e leggera che trovate nel cappuccino o nel latte e nel caffè macchiato. La schiuma può essere fatta a mano, utilizzando una frusta, ad esempio, ma in commercio si trovano anche montalatte elettrici. Sono pratici e veloci, e il risultato è garantito.
COME FUNZIONA IL MONTALATTE ELETTRICO
La maggior parte dei montalatte elettrici hanno un motore che aziona un braccio su cui è montata una testina rotante che viene immersa nel latte. La testina ruota ad alta velocità, mescola aria e latte, e crea la schiuma. La velocità e la durata della rotazione possono essere regolate per ottenere la giusta consistenza. Alcuni possono anche scaldare il latte mentre fanno la schiuma.
COME SI USA
Il montalatte elettrico è uno strumento semplice. Ed è altrettanto semplice utilizzarlo. I passi da seguire sono quelli che seguono.
- Come prima cosa bisogna riempire il contenitore del latte. Può essere anche latte freddo, o fresco. Fate attenzione a non riempirlo fino all'orlo, in modo da lasciare spazio per la schiuma. A volte nel contenitore del latte è segnato il punto di riempimento massimo.
- Poi accendetelo e regolate la velocità di rotazione della testina.
- A questo punto immergete la testina nel latte. Una volta immersa, potrete ancora regolare la velocità di rotazione e il tempo di lavorazione in modo da ottenere il risultato che desiderate.
Nel caso servisse scaldare il latte, alcuni montalatte sono in grado di farlo mentre preparano la schiuma. Una volta che avete preparato la schiuma e il latte alla densità e alla temperatura che desiderate, potete preparare la vostra bevanda, che sia un cappuccino, un latte o un caffè macchiato, o semplicemente un bicchiere di latte caldo.
COME PULIRE IL MONTALATTE ELETTRICO
Pulire il montalatte elettrico è, ovviamente, importante. Serve a mantenere l'apparecchio in buone condizioni e a garantire la qualità del risultato. La cosa migliore è pulirlo dopo ogni utilizzo, in modo che non si formino residui di latte poi difficili da togliere e che potrebbero portare alla formazione di batteri.
Per pulirlo bene dovrete smontarlo. In linea di massima, i passi da seguire sono quelli che seguono. Poi dipende anche da come è fatto il montalatte che avete acquistato.
Come prima cosa assicuratevi di averlo spento e staccato dalla corrente. Poi rimuovete la testina e il contenitore del latte.
Sia per la testina che per il braccio e per il contenitore del latte, basteranno acqua calda, un panno morbido e, nei casi peggiori, un detergente delicato. Per eventuali residui di latte utilizzate una spazzola o una spugna morbida.
A questo punto asciugate i componenti che avete lavato e riassemblate il montalatte.
Per la parte esterna basta un panno umido. E fate attenzione a non mettere mai le parti elettriche in acqua.
COME SCEGLIERE IL MONTALATTE
Scegliere il montalatte giusto per voi dipende prima di tutto dalle vostre esigenze. E poi da come le caratteristiche oggettive del prodotto si adattano a queste. Qui sotto trovate le cose più importanti da considerare quando dovete sceglierne uno.
- Potenza: la potenza determina la velocità a cui può lavorare, il tempo che ci metterete a montare il latte, e anche la durata del vostro montalatte. Un buon modello ha almeno 150-200 watt di potenza.
- Capienza: un buon montalatte elettrico dovrebbe avere una capacità di almeno 250-300 ml, sufficiente per preparare una tazza di cappuccino o latte macchiato per una o due persone. Se si vogliono quantità maggiori, ci vorrà un montalatte più grande.
- Funzione di riscaldamento: se il vostro montalatte ha questa funzione, potrete riscaldare il latte (ma anche altre bevande) mente preparate la schiuma, cosa che può anche migliorare la qualità del risultato.
- Design: forma e colori del montatalatte possono essere più o meno adatti alla vostra cucina. Esistono montalatte con un design moderno e compatto, adatti per piccole cucine o cucine minimaliste, e altri con un design più tradizionale, con forme e colori più classici.
- Regolazione della velocità: la possibilità di regolare la velocità del montalatte consente di ottenere con più facilità la densita della schiuma desiderata.
- Facilità d'uso e pulizia: un montalatte che sia facile da usare, da smontare, pulire e rimontare, rende sicuramente le cose più facili.
- Prezzo: più è potente e più ha funzioni e più costa, ma si possono trovare anche modelli di fascia media o bassa che fanno dignitosamente il loro lavoro.