Multicooker: le migliori pentole a pressione elettriche del 2023

PERCHÉ ACQUISTARE UNA MULTICOOKER

La multicooker è una pentola a pressione elettrica. Ma non solo. Oltre a questa funzione, infatti, può spesso cucinare al vapore, a cottura lenta, può fare da cuociriso e a volte anche da yogurtiera e da piccolo forno elettrico. Ha quindi grandi potenzialità per chi ama la cucina. Ma anche, e forse soprattutto, per chi ha poco tempo ma vuole comunque mangiar bene e variare la propria dieta.

LEGGI ANCHE: Pentola a pressione: i migliori modelli del 2023

Multicooker: i migliori modelli del 2023

Di seguito trovate le recensioni ai migliori modelli di multicooker che potete acquistare su Amazon. Sono stati provati e recensiti dalle blogger e dalla redazione di Giallozafferano Shopping.

Moulinex Cookeo

La multicooker Moulinex Cookeo presenta ben 100 ricette già memorizzate. E il pannello di controllo, pratico e intuitivo, permette di utilizzarla in modo davvero molto semplice.

Misura 37.6 x 35.4 x 35.5 centimetri. E pesa 6.4 chili. Ha una capienza di 6 litri, che vuol dire poter cucinare fino a 6 porzioni.

Luisa Orizio, blogger di Allacciate il grembiule, l'ha provata e ne ha scritto una recensione dove si può leggere che:

"Il Cookeo CE704110 è perfetto per ogni tipo di preparazione, sia dolce che salata, è pratico e di facile utilizzo: basta scegliere la ricetta da preparare dall’elenco e seguire le istruzioni sul display. La cottura è automatica, non ha bisogno di essere controllata, e l’avvio può essere anche ritardato in base alle proprie esigenze."

LEGGI LA RECENSIONE: Il multicooker Moulinex Cookeo CE704110

Ha sei modalità di cottura: a pressione, a vapore, rosolatura, stufatura, cottura a fuoco lento, riscaldamento. A fine cottura, passa automaticamente alla modalità di mantenimento in caldo.

È facile da pulire: la pentola interna è rimovibile proprio per facilitare questo tipo di operazioni. Molto comodi anche i manici rivestiti con materiale termoisolante che evitano scottature. La multicooker Moulinex Cookeo spicca anche per la buona qualità costruttiva.

Multicooker Russell Hobbs Good To Go

La pentola multicooker Russell Hobbs Good To Go ha 8 funzioni di cottura. Può infatti rosolare, arrostire, cuocere sottovuoto, fare la cottura lenta, quella al vapore, quella sottovuoto, cuocere il riso, bollire e tenere il cibo cotto in caldo.

Si possono quindi fare tante cose: dagli arrosti di carne agli sformati a cottura lenta, passando dai risotti e da tanti altri piatti che potrete cucinare in una sola pentola. 

Misura 29,9 x 45,8 x 24,4 centimetri, pesa poco più di 3 chili e ha una capienza di 6,5 litri. Non è quindi piccola, e trovargli un posto in cucina può essere un problema per chi ha poco spazio: Ma è leggera e maneggevole: i manici si mantengono infatti freddi e la pentola può essere rimossa dalla struttura di cottura e portata in tavola. 

La cottura lenta, in particolare, è molto comoda. Basta inserire tutti gli ingredienti all’interno della pentola e impostare il programma. E poi la pentola farà tutto da sola. Una volta conclusa la cottura la pentola entrerà automaticamente in modalità mantenimento in caldo, che potrà durare fibo a un massimo di 4 ore.

Per quanto riguarda la pulizia, ad esclusione della parte elettrica, tutti i pezzi sganciabili possono essere lavati a mano o in lavastoviglie. Se preferite a mano, il rivestimento antiaderente è talmente efficace da necessitare un solo passaggio con sapone per i piatti e una spugna morbida. 

Maria Luisa Trapanotto, blogger di Uovazuccheroefarina, nella sua recensione alla pentola multicooker Russell Hobbs Good To Go ne ha sottolineato la versatilità in questo modo:

"Con la Russell Hobbs 28270-56 possiamo cuocere a vapore le verdure, preparare una saporita zuppa di cipolle o legumi utilizzando la cottura lenta, lessare il riso cotto al punto giusto, e grazie alla rosolatura e alla funzione arrosto possiamo portare in tavola un ottimo arrosto, ben rosolato fuori, morbido e saporito."

LEGGI ANCHE: La pentola multicooker Russell Hobbs Good To Go 28270-56

Instant pot Cecotec Olla GM modello H

La instant pot Cecotec Olla si sviluppa in verticale. Per questo, l'ingombro, non indifferente, diventa più gestibile. Misura infatti 36,8 x 35,8 x 35,6 centimetri. A queste misure corrisponde però una capienza non indifferente: 6 litri che vogliono dire 12 porzioni

Ha 19 funzioni diverse di cottura, che vi permetteranno di cucinare di tutto, dagli antipasti al dessert. Come scrive nella sua recensione Veronica Mirabella, blogger di Veronica's cook and more, Cecotec Olla è davvero molto versatile:

"Una instant pot come la Cecotec Olla GM si usa in genere per cuocere a vapore o a pressione le verdure, stufare la carne, cuocere riso o pasta, e persino far lievitare o fermentare gli impasti. Io, in effetti, la utilizzo per qualsiasi preparazione, ormai è un aiuto indispensabile: realizzo primi e secondi piatti, ma anche torte e altri dessert."

Può essere programmata fino a 24 ore prima, la temperatura può arrivare fino a 200°C. E la pressione di cottura può essere regolata su 5 livelli. E i 15 sistemi di sicurezza permettono il corretto funzionamento anche alle pressioni più alte.

È anche facile da pulire: bastano, detergente e una spugnetta non abrasiva per salvaguardare il materiale antiaderente interno.

Tra gli accessori trovate un misurino, un mestolo, un vassoio da forno, un cestello per friggere e un ricettario.

LEGGI ANCHE: La pentola instant pot Cecotec Olla GM modello H

Moulinex CE7548 Turbo Cuisine

-19%

La pentola a pressione elettrica multicooker Moulinex CE7548 Turbo Cuisine è un prodotto versatile e pratico, ideale per chi cerca di risparmiare tempo e fatica in cucina. Con i suoi 1090 watt di potenza, riesce a cuocere fino a 3 volte più velocemente rispetto a una pentola tradizionale e dispone di 10 programmi automatici preimpostati per una varietà di ricette, tanto che può sostituire diversi elettrodomestici e far anche guadagnare spazio in cucina.

Un'altra caratteristica importante di Moulinex Turbo Cuisine è che la cottura può essere programmata fino a 12 ore, e la funzione di mantenimento in caldo fino a 24 ore.

La velocità, la versatilità e la programmabilità di Moulinex Turbo Cuisine possono essere davvero un grande aiuto in cucina, come ha scritto Elena Talevi blogger di Farina 00 nella sua recensione:

"Personalmente sono sempre di fretta tra mille impegni – lavoro, figli, casa – e dopo tutto il giorno fuori una mano in cucina mi fa proprio comodo: arrivare a casa e trovare un risotto caldo e fumante ad aspettarmi già pronto è un sollievo che solo il Moulinex mi ha saputo dare!"

La pentola è anche sicura, con 12 sistemi di sicurezza per evitare bruciature, scoppi o rilasci di pressione improvvisi.

Ed è anche facile da usare:

"[...] si inseriscono gli ingredienti nella ciotola interna (o nell’accessorio vaporiera se si tratta di una cottura a vapore), poi con la manopola si seleziona uno dei 10 programmi disponibili – Cottura in umido, Zuppe, Frittura, Cottura al forno, Sottovuoto e cottura lenta, Porridge, Yogurt e fermentati, Riscaldamento, o Modalità Chef regolabile, per una personalizzazione totale della cottura – e si avvia."

La ciotola interna ha una capienza da 5 litri, che la rende perfetta per una famiglia di 4 persone. I suoi accessori rimovibili possono essere lavati in lavastoviglie e il suo prezzo, sui 100 euro, è vantaggioso rispetto alle funzionalità che Moulinex Turbo Cuisine è in grado di offrire. 

LEGGI LA RECENSIONE: La pentola a pressione elettrica multicooker Moulinex CE7548 Turbo Cuisine

Moulinex Cookeo+ Connect

Moulinex Cookeo+ Connect è una pentola elettrica molto versatile e facile da usare. Ha 6 modalità di cottura: pressione, vapore, stufatura, rosolatura, riscaldamento e mantenimento in caldo. E 150 ricette programmate che guidano l'utente passo per passo nella loro realizzazione.

È anche possibile collegarla con la app ufficiale per scaricarne altre.

Ha una forma tondeggiante e misura 33 X 33 X 33 centimetri. E pesa 7,44 chili. La parte esterna è in plastica resistente. Altre parti interne sono in acciaio inossidabile.

Nella confezione, oltre alla struttura che contiene la parte riscaldante, trovate la pentola da 6 litri e un cestello per la cottura al vapore. Pentola, coperchio interno, cestello vapore e vaschetta raccogli gocce possono essere lavate il lavastoviglie, mentre il corpo macchina non deve essere messo in acqua e per lavarlo basta un panno umido.

Sulle possibilità offerte da Moulinex Cookeo+ Connect Giuseppina Bosso, blogger di In cucina con Peppa, ha scritto che:

"Questo modello prevede di scegliere tra i programmi di cottura automatica, per ricetta – 150 ricette preimpostate tra antipasti, primi, secondi e dolci – o anche per ingrediente – tra cui carne, pesce, frutta e verdura e riso e cereali –, e 4 programmi manuali (cottura a pressione, cottura normale, riscaldamento, mantenimento in caldo). La cottura normale è utile per stufare o rosolare, potendo impostare 3 livelli di temperatura (basso-medio-elevato), oppure si può usare per la cottura a vapore, utilizzando il cestello in dotazione. Un’altra funzione molto utile, secondo me, è la possibilità di programmare l’avvio ritardato, scegliendo l’ora in cui si desidera che un certo alimento sia pronto."

Instant Pot IP-DUO60

Instant Pot IP-DUO60 ha 7 funzioni di cottura: cuociriso, cottura lenta, cottura a pressione, yogurtiera, cottura sauté, vaporiera e scaldavivande. Che vuol dire poter preparare tantissime, come arrosti di carne a cottura lenta, riso cotto ad assorbimento, verdure al vapore, yogurt fatto in casa e molto altro.

Come ha scritto Luca Pappagallo, chef e creatore di cookaround.com nella sua recensione: 

"Quello che ci colpisce di più però è il fatto che possiamo spaziare nelle sue diverse 7 funzioni preparando cose che vanno dalla colazione alla cena raffinata. Oltre alle 7 impostazioni di cottura ce ne sono 3 di temperatura e 2 di pressione."

Misura 33 x 32 x 31 centimetri. E pesa 5 chili. La capienza è di 5,7 litri. E ha 10 sistemi di sicurezza, che la rendono una pentola a pressione davvero molto sicura.

Tutti i pezzi sganciabili dal corpo motore sono lavabili in lavastoviglie.

LEGGI ANCHE: Instant Pot IP-DUO60 Pentola elettrica a pressione

Cos'è la Multicooker

Una multicooker è un elettrodomestico che può essere utilizzato per cuocere al vapore, bollire, arrostire, stufare, cuocere al forno, a bassa temperatura, a pressione, friggere e altro ancora. In questo modo può anche sostituire diverse pentole ed elettrodomestici e liberare spazio in cucina. E far risparmiare denaro.

Tra le caratteristiche più importanti e più apprezzate della multicooker c'è la possibilità di cuocere con tempi ridotti. Alcune velocizzano la cottura fino 3 volte rispetto ai metodi tradizionali. La velocità è una caratteristica che ha in comune con la pentola a pressione tradizionale, ma la multicooker è dotata di sistemi di sicurezza che la rendono, appunto, più sicura.

Molti modelli hanno diversi programmi di cottura preimpostati, che le rendono particolarmente facile da usare. Sono programmabili con molte ore di anticipo e hanno la funzione di mantenimento in caldo: dovesse capitarvi un imprevisto e arrivare in ritardo rispetto alla fine prevista della cottura programmata, la vostra pentola vi terrà il cibo in caldo senza asciugarlo troppo.

È facile da pulire. Bastano infatti acqua calda, una spugna e detergente per stoviglie. Il corpo motore non sede mai essere messo in acqua.

Come cucinare con la multicooker

La cottura con una multicooker è molto semplice: basta scegliere la ricetta desiderata, selezionare il programma di cottura e inserire gli ingredienti giusti. Nella maggior parte dei casi, non è necessario un controllo continuo. Una volta terminata la cottura, la pentola entrerà automaticamente nella modalità di mantenimento in caldo.

Grazie ai programmi di cottura predefiniti, una multicooker diventa un vero e proprio assistente in cucina che vi guiderà passo per passo nella preparazione di molti piatti diversi, dalla carne al dessert.

Le caratteristiche principali di una multicooker

Le caratteristiche principali che si possono trarre dalla breve sintesi che avete appena letto sono quindi le seguenti:

  • velocità: una multicooker è in grado di cucinare velocemente, anche fino a tre volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali;
  • versatilità: può cucinare anche piatti molto diversi tra loro, come zuppe, stufati, risotti, pasta, carne. E anche per fare il pane e diversi dolci;
  • facile da utilizzare: grazie ai programmi preimpostati basta inserire gli ingredienti al momento giusto e lasciarla fare;
  • facile da pulire: bastano acqua calda, una spugna e detergente per stoviglie (il corpo motore non sede mai essere messo in acqua);
  • economica: può sostituire altre pentole ed elettrodomestici così da far risparmiare denaro, ma anche spazio in cucina;
  • sicura: i diversi sistemi di sicurezza di cui è dotata permettono di evitare incidenti durante l'utilizzo.

Come pulire una multicooker

Pulire una multicooker è piuttosto facile. Alcune hanno anche la funzione di pulizia automatica, che facilita il procedimento. È bene farlo spesso, per evitare i cattivi odori e la proliferazione di batteri. 

Per pulire la vostra multicooker, seguire questi passaggi:

  1. come prima cosa, spegnetela a lasciatela raffreddare completamente;
  2. poi rimuovete il cestello di cottura e lavatelo con una spugna morbida e un detergente per stoviglie, e poi sciacquatelo con acqua calda. Se necessario, utilizzate una spazzola morbida per rimuovere eventuali residui di cibo;
  3. con un panno umido pulite con cura il coperchio, se necessario usate anche del detergente per stoviglie;
  4. fate lo stesso per la parte interna;
  5. asciugate tutto con attenzione, reinserite il cestello e chiudete il coperchio.

ATTENZIONE: la parte della pentola che contiene le parti elettriche non va mai messa in acqua.

COME SCEGLIERE UNA MULTICOOKER

Gli elementi strutturali più importanti da considerare quando si vuole acquistare una multicoocker sono le dimensioni, la ciotola, la pala mantecatrice, il display e i comandi, le funzioni di cottura, i programmi preimpostati e gli accessori.

LE DIMENSIONI

Non sono pentole piccole, in linea di massima, ma neanche grandissime. Poi l'ingombro dipenderà da capienza e struttura. Hanno design diversi, ma di solito hanno forma cubica o cilindrica.

LA CIOTOLA

Il più importante è il cestello di cottura, e del cestello sono importanti la capienza e il materiale in cui sono fatti. Con una capienza tra i 4,5 e i 6 litri si può cucinare per 5 o 6 persone. Con una capienza di 3 o 4 litri si possono cucinare dalle 2 alle 4 porzioni. L'indicazione delle porzioni e delle persone per cui si può cucinare non deve essere presa alla lettera, perché dipende dal tipo di alimento e da quanto voi stessi considerate come una porzione.

Per quanto riguarda il materiale con cui è fatta la ciotola di cottura, la maggior parte delle multicooker sono fatte in teflon antiaderente, altre sono fatte in ceramica e altre ancora in alluminio pressofuso, un materiale molto resistente al calore. Capita che in dotazione ci siano più cestelli, che possono però essere utilizzati solo in maniera alternata, secondo le necessità.

PALA E QUADRO COMANDI

Altri due elementi strutturali importanti sono la pala mantecatrice e il quadro dei comandi. La pala mantecatrice serve a mescolare gli alimenti durante le preparazioni che lo necessitano, come ad esempio un risotto o una polenta.

Il quadro dei comandi è fatto dal display e dai comandi. Più il display è chiaro e più i comandi completano le possibilità della macchina, e più sarà facile utilizzarla.

FUNZIONI DI COTTURA DI UNA MULTICOOKER

Una delle caratteristiche distintive della multicooker sono le diverse funzioni di cottura e i diversi programmi automatici. Tra le funzioni di cottura più utilizzate ci sono quella da forno classico, quella da forno ventilato, la cottura al vapore, la possibilità di grigliare, di friggere, la cottura lenta (tipo slow cooker) e la cottura veloce da pentola a pressione.

LEGGI ANCHE: Slow Cooker: i migliori modelli del 2023

PROGRAMMI AUTOMATICI

Si trovano spesso anche programmi preimpostati dedicati alle ricette più utilizzate. Più la multicooker è evoluta, più avrà di questi programmi. Quelli più utilizzati appartengono alle seguenti categorie: dolci, zuppe e stufati, carne, pesce, verdure, yogurt e patatine fritte.

ALTRE FUNZIONI DELLA MULTICOOKER

Altre funzioni incorporate dalle multicooker sono il timer, per programmare in anticipo la cottura, il riscaldamento di cibi già preparati, il mantenimento in caldo di pietanze appena preparate, e la regolazione manuale del tempo e della temperatura di cottura.

ACCESSORI

Gli accessori in dotazione dipendono dalla ricchezza delle funzioni di cottura e dalla quantità dei programmi preimpostati. Quelli che si trovano con maggiore frequenza sono il cestello per la cottura al vapore e quello per friggere, la pala mantecatrice, la griglia, cucchiai e misurini, e il ricettario.

MULTICOOKER: I MATERIALI SONO IMPORTANTI

Come sempre, i materiali sono importanti. È soprattutto il materiale con cui è fatto il cestello interno a fare la differenza. Quelli migliori sono in ceramica. Vanno bene anche quelli con il rivestimento in materiali antiaderenti come il teflon, ma fate attenzione perché non può essere lavato con spugne abrasive, e anche mescolare con utensili in acciaio può rovinarli. Se il cestello non è in materiale antiaderente sarà sempre necessario inserire grassi per cucinare.

Multicooker a confronto

Moulinex - Cuocitutto intelligente “Cookeo”, rif. CE7041 Cookeo solo taglia unica bianco
Moulinex Cookeo
€ 178,81
Vai all'offerta
  • Capienza
    6 litri
  • Potenza
    1200 Watt
  • Programmi
    100
Russell Hobbs Slow Cooker - Pentola per la Cottura Lenta, Multifunzione, 6.5 L, 8 Programmi e Preparazioni, 1000 W, Pentola interna rimovibile, Energy Saving, Good To Go Multi Cooker, 28270-56
Multicooker Russell Hobbs Good To Go
€ 100,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    6,5 litri
  • Potenza
    1000 Watt
  • Programmi
    8
Cecotec Pentola programmabile GM Modello H. Programmabile 24 ore, capacità di 8 litri, coperchio ribaltabile, sistema intelligente di cottura,11 temperature, 5 pressioni,controllo vocale (Modello H)
Instant pot Cecotec Olla GM modello H
€ 92,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    6 litri
  • Potenza
    1000 Watt
  • Programmi
    19
Moulinex Ce7548 Turbo Cuisine Multicooker Veloce, 5 L, Pentola A Pressione Elettrica, Tecnologia Spherical Bowl, 10 Programmi Cottura Automatici, Ricettario, 1090W, Nero, ‎36.7 x 35.7 x 35.4 cm; 7 Kg
Moulinex CE7548 Turbo Cuisine
€ 129,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    5,0 litri
  • Potenza
    1090 Watt
  • Programmi
    10
Moulinex Cookeo Connect Multicooker Facile e Veloce con 150 Ricette Italiane Pre Impostate, 6 modalità di Cottura, da 2 a 6 Persone, 1600 W, Acciaio Inossidabile
Moulinex Cookeo+ Connect
Non disponibile
Altri prodotti
  • Capienza
    6 litri
  • Potenza
    1.600 Watt
  • Ricette
    150
Instant Pot IP-DUO60 Pentola elettrica a pressione, programmabile, 7-in-1, 5.7 litri, 1000W, acciaio inox - versione inglese
Instant Pot IP-DUO60
Non disponibile
Altri prodotti
  • Capienza
    5,7 litri
  • Potenza
    1000 Watt
  • Programmi
    13
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter