La pentola a pressione Barazzoni 536045003580 da 3,5 litri

Ho acquistato recentemente la pentola a pressione Barazzoni 536045003580 da 3,5 litri e devo dire che sono davvero soddisfatta: usavo già abitualmente uno dei modelli precedenti, da 5 litri, ma sentivo la necessità di una pentola più piccola, sia per problemi di spazio e sia perché spesso la uso per far bollire le verdure e utilizzare quella da 5 litri mi sembrava uno spreco.

La versione da 3,5 litri faceva proprio al caso mio, giacché oltre a essere più compatta, è ancora più efficiente.

In generale conosco bene la linea della Barazzoni, possedendo anche diversi tegami di diametri differenti, e li trovo tutti prodotti molto validi, di qualità e con un buon rapporto qualità/prezzo.

I principali vantaggi della pentola a pressione Barazzoni da 3,5 litri

  1. è una pentola piccola e maneggevole;
  2. è facile da usare, grazie al doppio sistema di valvole per sfiatare il vapore;
  3. consente un maggior risparmio energetico rispetto alla versione precedente, perché è ancora più efficiente nella cottura;
  4. è semplice da pulire;
  5. dimostra un ottimo rapporto qualità/prezzo, dati tutti i punti di cui sopra.

Caratteristiche e design della Barazzoni 536045003580

La Barazzoni è una pentola a pressione dalle dimensioni compatte, 18,2 x 29,5 x 15 cm, che occupa quindi poco spazio in credenza rispetto ad altri modelli a capienza superiore, ed è anche molto maneggevole, pesando circa un chilo e mezzo. È ideale per famiglie poco numerose (2-3 persone), ma in realtà risponde anche alle esigenze della mia famiglia che è composta da 4 persone.

Realizzata in acciaio Inox 18/10, materiale robusto e resistente all’usura, di colore argento, esteticamente è lineare, piacevole alla vista e allo stesso tempo funzionale. Il design è infatti molto tradizionale, ma pratico, grazie per esempio alle maniglie ergonomiche in bachelite termoresistente – una delle caratteristiche che la distinguono dalla precedente versione –, che ne facilitano la presa evitando spiacevoli scottature, oppure il fondo a 3 strati (acciaio – alluminio – acciaio), che consente un’ottimale distribuzione del calore e riduce il rischio di bruciature.

La chiusura è quella classica a baionetta, cioè è dotata di un meccanismo di apertura e chiusura tramite un manico a leva in materiale plastico nero. I primi tempi il manico è un pochino "duro" da utilizzare, bisogna esercitare un po’ di forza all'apertura ma dopo qualche utilizzo diventa più semplice da manovrare.

Come gran parte delle pentole a pressione, anche la Rapida della Barazzoni è dotata di un dispositivo di bloccaggio della leva che ne impedisce l'apertura finché il vapore non fuoriesce completamente. Ha anche una valvola di sicurezza in silicone che, secondo indicazioni del manuale, deve essere sostituita ogni 18/20 mesi.

Il prezzo della Barazzoni 536045003580, considerata la qualità offerta, è ottimo, attestandosi tra i 60 e i 70 euro, ed include la pentola vera e propria, il libretto di istruzioni dove vengono specificate in 9 lingue tutte le modalità di utilizzo e una garanzia di 25 anni. 

Le istruzioni sono molto semplici e dettagliate e consentono di utilizzarla subito dopo il primo lavaggio: non comprendono un vero ricettario ma riportano una tabella utilissima con l’indicazione dei tempi di cottura indicative per la maggior parte degli alimenti suddivisi in gruppi (carni, cereali, frutta, pesce, verdure, legumi).Non possiede alcun accessorio, ma è possibile acquistare a parte il cestello per la cottura a vapore.

Come usare e lavare una pentola a pressione Barazzoni

Innovativa, rispetto alla precedente versione, la Barazzoni 536045003580 è caratterizzata da una valvola a 2 pressioni: la prima – che entra in funzione nel momento in cui la pressione all’interno della pentola supera i 0,65 bar – è ideale per la cottura di alimenti delicati come le verdure e il riso; la seconda – che entra in funzione nel momento in cui la pressione all’interno della pentola supera i 0,85 bar – è ideale invece per la cottura di carne, pesce e alimenti surgelati. Bisogna avere l'accortezza di chiudere per bene il coperchio e accertarsi che la guarnizione sia ben messa: mi è capitato infatti di notare eccessiva fuoriuscita di vapore quando non è ben posizionata.

A fine cottura, basta far scorrere un leggero getto d’acqua fredda sul coperchio e ruotare la valvola completamente verso destra per sfiatare completamente il vapore, riducendo così i tempi di apertura.

Come pentola a pressione è adatta a tutte le fonti di calore, induzione compresa, e non può essere utilizzata in forno, né tradizionale né a microonde.

Si pulisce facilmente a mano, con acqua e detersivo per i piatti, ma è lavabile anche in lavastoviglie nella modalità Eco. Se dovesse attaccarsi del cibo sul fondo, basta coprire con acqua calda e lasciare in ammollo per un po’ e poi procedere al lavaggio come da consuetudine.

Cosa cucinare con la pentola a pressione

La pentola a pressione Barazzoni da 3,5 litri è ormai diventata un valido alleato nella mia cucina, soprattutto quando ho pochissimo tempo a disposizione, dato che ha il pregio di cuocere in tempo record qualsiasi alimento, conservandone il sapore e le proprietà nutritive e, cosa da non sottovalutare, permette di risparmiare fino al 30% di tempo ed energia in cucina, rispetto ad una pentola a pressione tradizionale.

Io ci cuocio di tutto, dalle verdure, il minestrone, insalate di cereali (come riso, farro, orzo ecc.) ma anche piatti più sofisticati come risotti o secondi piatti.

Le patate sono pronte in metà tempo per andare a comporre sformati, crocchette, rotoli e tortini. E anche lo spezzatino si prepara in soli 40 minuti – contro i 90 di una pentola normale –offrendo un notevole risparmio di energia e gas che di questi tempi non è per niente da sottovalutare.

Pro e contro della pentola a pressione Barazzoni

Mi sono sempre trovata bene con i prodotti della Barazzoni e quest’ultimo acquisto non ha fatto altro che confermare l’impressione di qualità, ottimo rapporto qualità prezzo e funzionalità studiata: se il cestello per la cottura a vapore fosse incluso nel prezzo, la pentola a pressione Barazzoni sarebbe ancora più incredibile! Anche a parte, si trova comunque a un prezzo molto accessibile.

Se proprio devo trovare un difetto, la chiusura del coperchio risulta abbastanza difficoltosa all’inizio: il segreto è ruotare il coperchio di 90° come spiegato chiaramente nelle istruzioni.

So che esistono prodotti con caratteristiche simili – mi piacerebbe valutare, in futuro, le pentole a pressione della WMF, anche se sono piuttosto care – ma attualmente sono molto soddisfatta delle mie Barazzoni.

Giudizio finale

Pulizia Facile

La pentola a pressione Barazzoni si lava tranquillamente in lavastoviglie con modalità Eco, o in alternativa a mano come una qualunque pentola.

Sicurezza Ottima

La Barazzoni da 3,5 litri – ma i modelli nuovi di questa marca in generale – è dotata di un dispositivo di bloccaggio della leva, con valvola di sicurezza in silicone che ne impedisce l'apertura finché il vapore non fuoriesce completamente. La valvola è inoltre a due pressioni, una per alimenti delicati, come le verdure, e una per i secondi o i surgelati. Questo per offrire performance eccellenti in poco tempo, e soprattutto evitando scottature o incidenti casalinghi.

Capienza 3,5 litri

Il modello Barazzoni più piccolo, da 3,5 litri, con diametro 18 cm, è certamente la scelta migliore per famiglie poco numerose – ma prepara tranquillamente fino a 4 porzioni – o per evitare lo spreco d'acqua quando si devono cuocere piccole quantità.

Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter