La piastra raclette HengBO HB-105

Ho acquistato la raclette HengBO HB-105 a inizio luglio 2021 per portarlo nella mia casa in montagna in Valle d'Aosta.
Avevo già uno strumento per la raclette e la pierrade della TEFAL, acquistato in un negozio a Cogne, simile ma con la parte superiore in pietra. Molto valido ma anche molto pesante, impossibile da trasportare ad esempio da una casa all'altra, come vorrei fare in futuro.
Con la HengBo, più maneggevole e leggera, posso preparare raclette e pierrade con ingredienti locali, e gustarle in modo conviviale sia a casa nostra che in compagnia nel nostro giardino o in terrazzo.
Secondo me è anche una bella idea per un regalo originale e con un buon rapporto qualità prezzo. Ideale per pranzi e cene conviviali sia in casa che all'aperto in cui ci si siede allegramente intorno al tavolo e ognuno cuoce i suoi ingredienti preferiti mentre si chiacchiera tranquillamente: un modo per prendersi un po' di tempo in bella compagnia!
LEGGI ANCHE: Raclette grill: le migliori piastre del 2023.
Caratteristiche tecniche della raclette HengBo
Questo piccolo elettrodomestico HengBO è leggero, maneggevole e facilmente trasportabile: misura, infatti, 42 x 28 x 15.3 cm e pesa intorno ai 3 chili.

La macchina per raclette si deve attaccare alla corrente tramite un filo, e se il tavolo non è troppo vicino alla presa occorre una prolunga.
Presenta una piastra superiore che viene riscaldata da una resistenza elettrica di 1500 W massimo di potenza, e ha una temperatura regolabile – fino a 260°C – con un'apposita manopola.
La piastra è composta da due zone di cottura diverse:
- la prima è rigata, ideale per grigliare la carne o le verdure come melanzane, peperoni e zucchine, e va leggermente unta con l'aiuto dei pennelli in dotazione.
- la seconda zona è liscia ed è perfetta per i pomodori, le uova o le crepes e i pancakes.
Nella parte sotto la piastra, si possono posizionare otto padellini (o palettine) per fondere, friggere, arrostire i formaggi o altri ingredienti. Entrambe le zone cottura della piastra sono rivestite in materiale antiaderente, con struttura a 3 stadi, così come le 8 padelline in acciaio. L’impugnatura è sempre termoisolante.

Completano la lista di accessori in dotazione due pennelli in silicone per ungere gli ingredienti o la piastra e 4 palette in legno per far scivolare il formaggio fuso.

La piastra superiore e le palettine sono lavabili in lavastoviglie. Le palette in legno a mano. Durante la cottura non si sporca molto e io poi la pulisco con poco sgrassatore, la sciacquo con un panno umido e la asciugo. L'operazione è molto veloce.
Perfetta per cene conviviali, sia all'esterno che all'interno
Una raclette si usa in generale per preparare appunto la raclette e la pierrade. È utile anche per grigliare le verdure, il pesce e la carne, ed è ottima per fondere il formaggio.

A me capita di usarla molto per cene conviviali con parenti e amici, sia a casa nostra che quando siamo ospiti: ci preparo la raclette alla valdostana e la mia versione della pierrade di carne e verdura con fontina.

Consiglio, soprattutto quando si è più di 4 persone, di utilizzare fettine, pezzi di carne o verdure molto sottili o piccoli per velocizzare la cottura. Non fa molto fumo, a parte forse la salsiccia e si può usare anche al posto della bistecchiera elettrica per grigliare, friggere e riscaldare.
Il modello HB-105 è una piastra raclette valida e funzionale
Non ho avuto occasione di utilizzare altri modelli di raclette, ma con queste caratteristiche la HengBo HB-105 è molto valido: molto maneggevole e leggera da trasportare, si scalda in fretta, e ha un'ampia superficie di cottura che mi permette di cucinare per un massimo di 8 persone. Innegabile è anche l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Se proprio volessi trovare uno svantaggio, il cavo elettrico non è lunghissimo – se il tavolo non è vicino a una presa di corrente bisogna usare una prolunga – e sarebbe stato utile avere anche 8 forchettine per prendere e girare carni e verdure durante la cottura.
Di altri modelli, conosco uno strumento simile, della marca Tefal, già un po' datato, ma con il piano superiore in pietra. È molto pesante ma il risultato della cottura sulla pietra è molto buono.
Inoltre, una mia amica ha la macchina per raclette Cecotec Cheese&Grill, ma si usa solo per fondere il formaggio e quindi è anche molto meno versatile.
Giudizio finale
Prezzo Medio
La HengBo HB-105 è una piastra raclette grill di fascia media, che costa intorno ai 70 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo soprattutto per la compattezza – che la rende facilmente trasportabile –, per la presenza di due zone di cottura, per la versatilità d'uso e per gli accessori, che includono otto padellini (o palettine) per fondere, friggere, e arrostire, due pennelli in silicone per ungere gli ingredienti o la piastra, e 4 palette in legno per far scivolare il formaggio fuso.
Pulizia Facile
Durante la cottura non si sporca molto, ma comunque le piastre e i padellini della HengBo possono essere lavati in lavastoviglie. Le palette in legno vanno invece lavate a mano.
Capienza 8 persone
Grazie alla doppia zona di cottura – con piastra liscia e rigata – e agli otto padellini, che permettono di friggere o arrostire, con la HengBo HB-105 è possibile cucinare per un massimo di 8 persone. Se si cucina per più di 4 persone, io consiglio di tagliare tutti gli ingredienti molto sottili per agevolarne la cottura ed evitare il fumo (che comunque mi è capitato solo con le salsicce).