Scaldavivande elettrico: i migliori modelli del 2023

PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCALDAVIVANDE

Perché dovete mangiare fuori casa e preferite portarvi il vostro cibo. Magari per risparmiare o magari per seguire una dieta controllata. O magari perché i posti dove potreste andare mangiare sono troppo lontani e scomodi. Uno scaldavivande elettrico è in grado di conservare il calore dei cibi, almeno per un po’ di tempo. Ma soprattutto, è in grado scaldarlo. Può essere uno strumento davvero comodo.

I migliori scaldavivande in commercio

Vediamo di seguito quali sono, a nostro giudizio, gli scaldavivande elettrici più interessanti per il 2022. Sono stati selezionati per voi dalla redazione di Giallozafferano.

Scaldavivande Elettrico HOMEASY

-27%

Lo Scaldavivande Elettrico HOMEASY va bene sia per casa (reti elettriche da 220 Volt) e per l'auto (prese da 12 Volt). In linea di massima, basta mezz'ora per scaldare il pasto. Poi il tempo effettivo dipende dalla temperatura di partenza degli alimenti e da quella esterna. 

Il contenitore del cibo è a chiusura ermetica, e permette di portare anche zuppe e brodo. È fatto in materiale resistente alle alte temperature, non emette odori e nemmeno sostanze nocive durante il riscaldamento. Può essere estratto dal corpo macchina, e così rende più facili le operazioni di pulizia.

Scaldavivande Elettrico SPICE Amarillo

Ha una capienza da 1,5 litri, e funziona con la rete elettrica da 220V, anche se dello stesso prodotto la SPICE fornisce diversi modelli. Le caratteristiche che variano da un modello all'altro sono le fonti di alimentazione (12V per auto e camion, 220V per casa e ufficio), la capienza e la dotazione di posate. E anche il prezzo.

In dotazione c'è anche uno scompartimento in plastica utile quando si vogliono portare più alimenti e tenerli separati. E c'è un vano apposito per le posate.

La vaschetta interna è in acciaio inox. È estraibile e può essere lavata in lavastoviglie.

Il porta pranzo elettrico SPICE non ha però tenuta ermetica, non è quindi consigliabile per cibi liquidi.

Il cibo si riscalda in 20/40 minuti. Dipende anche da quanto è freddo il cibo.

Scaldavivande Elettrico Girmi 1695

-12%

Lo scaldavivande elettrico Girmi 1695, a differenza dei prodotti appena visti, si sviluppa in verticale. È alto 17 centimetri, largo e profondo 15, e pesa poco più di mezzo chilo.

Il contenitore interno è in acciaio inox, e ha una capienza di 0,7 litri. È dotato anche di un piatto in plastica da 0,5 litri per un altro alimento.

Forma, materiale e chiusura ermetica lo rendono adatto a portare e scaldare pasta, riso, minestre e zuppe.

Si collega alla rete elettrica da 220 Volt. Scalda gli alimenti in circa mezz'ora e mantiene in caldo per molte ore.

Questo scaldavivande è provvisto di manuale d'uso e di garanzia, e tra gli accessori presenta un cucchiaio e un cavo elettrico da 220 Volt.

Scaldavivande Elettrico Portatile STN

-30%

Lo scaldavivande elettrico STN è un pratico portapranzo termico progettato per consentire a tutti di godersi pasti caldi e salutari ovunque. Con l'adattatore per auto incluso, è possibile riscaldare il cibo in viaggio, mentre una borsa termica per il pranzo mantiene il portavivande e gli accessori ordinati e facilmente trasportabili.

Il portavivande elettrico STN è perfetto per lavoratori, studenti, operatori sul campo e viaggiatori che desiderano gustare un pasto caldo e genuino senza dover dipendere dai microonde pubblici.

Misura 19 x 15 x 27 centimetri. E pesa 1,33 chili. La capacita dello scaldavivande STN è di 1,5 litri.

Scaldavivande per camion AUTOPkio

-21%

Lo scaldavivande AUTOPkio è progettato specificamente per il camion. Il cavo di alimentazione si deve attaccare alla presa dell'accendino, ed è appunto un cavo da 24 Volt, come sono appunto le prese dell'accendino della maggior parte dei camion.

La parte esterna è fatta in plastica alimentare, e la ciotola interna è in acciaio inox. In dotazione c'è un'altra ciotola in plastica alimentare per separare i cibi.

La ciotola interna ha una capienza di 1,5 litri. Il tempo di riscaldamento del cibo dipende da diverse cose – dalla temperatura esterna e da quella del cibo, ad esempio – ma in linea di massima, un tempo tra i 25 e i 45 minuti dovrebbe bastare.

In dotazione ci sono anche un cucchiaio, una forchetta e due bastoncini. Il cavo per l'alimentazione è lungo 85 centimetri.

Scaldavivande Elettrico YISSVIC

Ha una capienza di 1,5 litri, anche se l'azienda produttrice consiglia di non utilizzarla al massimo. Il contenitore interno è in acciaio inossidabile di alta qualità.

Il corpo esterno è in materiale anti scottatura.

In dotazione ci sono uno scomparto per la frutta e per i dolci (0,4 litri), un cucchiaio e una forchetta in acciaio inossidabile.

Funziona in casa e in ufficio, in auto e in camion. E cioè con tre tensioni elettriche: 220V (casa e ufficio), 12V (auto), 24V (camion).

COME È FATTO UNO SCALDAVIVANDE ELETTRICO

Lo scaldavivande elettrico serve a due cose: a mantenere in caldo i cibi e, soprattutto, a scaldarli. È un elettrodomestico portatile, ed è particolarmente utile per chi deve mangiare fuori casa ma non vuole andare al bar o al ristorante, perché vuole risparmiare o perché vuole alimentarsi in maniera più controllata.

Uno scaldavivande elettrico è un elettrodomestico dalla struttura piuttosto semplice, composta degli elementi che seguono:

  • scatola esterna, in plastica o in metallo, dove mettere il cibo
  • base riscaldante in acciaio inossidabile o in alluminio
  • termostato per regolare la temperatura
  • presa elettrica per la connessione alla rete elettrica
  • cavo di alimentazione

Alcuni modelli possono avere una vaschetta estraibile per il contorno o per il dolce, una copertura trasparente che permette di visualizzare il contenuto. E un timer per impostare il tempo di riscaldamento.

La possibilità di scaldare lo differenzia da una semplice borsa termica, perché la borsa termica tiene solo in caldo. Ci sono poi i così detti porta pranzo ibridi, che scaldano e mantengono in caldo gli alimenti. E non perché il motore continui a funzionare, ma perché i materiali di cui sono fatti hanno la capacità di conservare il calore.

Ci sono scaldavivande che si possono utilizzare in casa o in ufficio, altri adatti all'auto o al camion, e altri ancora che possono essere utilizzati in tutti questi diversi ambienti: dipende esclusivamente dal tipo di cavo di alimentazione. Esistono porta pranzo anche a batteria, e ci sono anche scaldavivande dotati di porta USB, che cioè possono essere alimentati da un laptop o da un PC.

COSA METTERE IN UNO SCALDAVIVANDE PORTATILE

In uno scaldavivande elettrico si possono mettere quasi tutti gli alimenti. Poi, certo, alcuni verranno meglio di altri. Vanno sicuramente bene cose come l'insalata di riso, la pasta fredda, il couscous e l'insalata di pollo. O preparazioni come la pasta o la zuppa. Per queste ultime, e per altre preparazioni liquide, è bene controllare che il porta pranzo sia a chiusura stagna, in modo che il liquido non fuoriesca dal contenitore. Ma anche frittate, polpette in bianco o al sugo possono essere portati in uno scaldavivande. Che non è invece il modo migliore per trasportare e scaldare fritture e salumi, bistecche, filetti di pesce o pesce al forno. Ma come avrete capito, non serve un elenco dettagliato. Basta un po' di buon senso, e fare qualche prova.

COME USARE LO SCALDAVIVANDE ELETTRICO

Usare uno scaldavivande portatile è davvero molto semplice. Basta inserire la spina nella presa elettrica e avviarlo. A meno che non abbiate uno scaldavivande a batteria, e in questo caso dovete fare attenzione che la batteria sia abbastanza carica. Per scaldare gli alimenti ci vorrà un po' di tempo, di solito intorno alla mezz'ora. Ma il tempo effettivo dipenderà dalla temperatura di partenza degli alimenti e dalla temperatura dell'ambiente esterno.

SCALDAVIVANDE ELETTRICO: PRO E CONTRO

Tra gli aspetti positivi dello scaldavivande elettrico c'è sicuramente la praticità, perché è facile da usare e può essere portato ovunque. E se funziona a pila non c'è nemmeno bisogno della presenza della rete elettrica. È anche abbastanza veloce, anche se non velocissimo. E non costa molto. I prezzi degli scaldavivande elettrici variano infatti tra i 20 e i 100 euro, circa. 

Tra gli aspetti negativi, c'è la qualità del risultato, che non sempre è ottima. Ma a questo si può ovviare scegliendo i cibi più adatti ad essere riscaldati nello scaldavivande senza perdere troppo della loro fragranza. E il fatto che abbia dimensioni limitate, e cioè che possa servire una o massimo due persone.

SCALDAVIVANDE PORTATILE DA CASA E UFFICIO

Come abbiamo visto sopra, è una questione di cavo di alimentazione. In casa e in ufficio dovrete attaccare lo scaldavivande a una linea di corrente elettrica da 220 Volt, e per questo vi servirà un cavo adatto. Se vi serve un porta pranzo da casa o da ufficio, fate quindi attenzione che tra gli accessori ci sia il cavo giusto. Con uno scaldavivande portatile a batteria, fate attenzione che la batteria si abbastanza carica. Se invece il vostro portapranzo ha una porta USB, anche in questo caso dovete avere.

SCALDAVIVANDE ELETTRICO PER AUTO E CAMION

Per chi deve viaggiare molto, uno scaldavivande elettrico può far risparmiare sia tempo sia denaro. E consentire una dieta controllata. Anche in questo caso dipende tutto dal cavo di alimentazione: l'accendisigari dell'automobile emette corrente elettrica a 12 Volt. Quello del camion può essere da 12 o da 24 Volt. Fate quindi attenzione ad avere i cavi giusti, altrimenti rischiate di rovinare il vostro scaldavivande.

SCALDAVIVANDE USB

Sono semplicemente porta pranzo elettrici dotati di un cavo USB. Possono prendere energia sia dagli apparecchi elettronici, come i computer, portatili e non, e anche dalle automobili e dai camion.

SCALDAVIVANDE E BORSE TERMICHE

Alcuni li chiamano scaldavivande passivi, ma sono semplicemente delle borse termiche, cioè delle borse in cui potete portare il cibo e conservarlo caldo (o freddo) per un po' di tempo. Anche uno scaldavivande elettrico è di solito in grado di mantenere la temperatura del cibo, ma, a differenza di una borsa termica, ha anche il motore elettrico per riscaldarlo. Se il cavo di alimentazione è staccabile, come nella maggior parte dei casi, si ha una sorta di ibrido in grado, se necessario, di diventare una semplice borsa termica.

COME SCEGLIERE UNO SCALDAVIVANDE

Ecco i fattori più importanti da prendere in considerazione quando si vuole acquistare uno scaldavivande elettrico:

  • capienza
  • dimensioni
  • tipo di alimentazione
  • materiali
  • alimentazioni
  • potenza
  • praticità d'uso
  • facilità di pulizia.

CAPACITA'

Più uno scaldavivande è capiente e più cibo può contenere. Ma più è capiente e più è ingombrante, quindi è più difficile da trasportare. La capienza giusta la dovete quindi scegliere voi, in base alle vostre esigenze.

DIMENSIONI

Le dimensioni di uno scaldavivande elettrico possono variare a seconda del modello e della capacità. Solitamente, possono avere dimensioni comprese tra 20 x 20 x 15 centimetri e 30 x 30 x 20 centimetri, ma possono essere anche più grandi o più piccoli. Le dimensioni dipendono dalla capacità dello scaldavivande, e cioè dalla quantità di cibo che può contenere.

MATERIALI

Trattandosi di strumenti che vengono a contatto con gli alimenti, anche se in questo caso servono "solo" a scaldare e non a cucinare, i materiali con cui sono fatti sono molto importanti, soprattutto per la parte a contatto, appunto, con il cibo. Nei modelli di fascia bassa i contenitori del cibo sono fatti in plastica. In questi casi fate attenzione che sia plastica alimentare, meglio se priva di BPA. Nei modelli di fascia più alta, la ciotola è invece in acciaio inox, e questi sono i migliori, perché l'acciaio inox non pone problemi per la salute. L'acciaio inox conserva anche meglio il calore ed è più resistente della plastica. La parte esterna è invece quasi sempre in plastica dura.

ALIMENTAZIONE

Le fonti di alimentazione di uno scaldavivande portatile sono tipicamente il cavo elettrico, le batterie e il cavo USB. Le batterie possono essere ricaricabili oppure usa e getta. Il cavo elettrico si può collegare alla rete di casa o dell'ufficio, oppure all'accendino dell'auto o del camion, mentre il cavo USB necessita della porta USB di un computer o di un'auto.

Scegliere un tipo di alimentazione o un altro dipende quindi dalle vostre abitudini di vita e dal vostro lavoro. Per chi viaggia molto, uno scaldavivande con cavo di alimentazione da auto o da camion è l'ideale. Per chi in ufficio utilizza il computer un portapranzo con porta USB può essere davvero comodo. In molti casi è possibile connettersi a una rete elettrica comune, e quindi basterà un cavo da 220 Volt, ma dove non ci sono fonti di energia elettrica a cui attaccarsi diventa fondamentale avere una batteria.

POTENZA

La potenza di uno scaldavivande elettrico influisce sulla velocità con cui il cibo viene riscaldato. Più alta è la potenza e più rapidamente il cibo si riscalda. Inoltre, una maggiore potenza può anche influire sulla quantità di cibo che può essere contenuta all'interno dello scaldavivande. La potenza di un scaldavivande elettrico può variare da modello a modello, ma solitamente può essere regolata tra 100-500 watt.

FACILITA' DI PULIZIA

La facilità di pulizia di uno scaldavivande elettrico dipende dalla combinazione di alcuni fattori e dalla qualità complessiva della sua costruzione. Fattori come i materiali, che possono essere più o meno facili da pulire. Dal design e soprattutto dalla forma delle parti che contengono gli alimenti: la presenza di spigoli rende tutto più difficile. Dal fatto che le parti interne siano facili da smontare e rimuovere. E dalla presenza di protezioni contro gli schizzi.

PRATICITA' D'USO

Pur essendo uno strumento molto semplice, sia come funzione che come struttura, può avere caratteristiche che lo rendono più o meno versatile e più o meno semplice da usare. Alcuni permettono di selezionare la temperatura, cosa che, va da sé, può essere molto utile. Altri sono dotati di indicatori per segnalare il raggiungimento della temperatura desiderata, la ricarica della batteria o semplicemente il fatto che lo scaldavivande sia acceso oppure no.

Scaldavivande a confronto

HOMEASY Scaldavivande Elettrico Portavivande Elettrico Portatile in Acciaio Inox (220V & 12V) per Casa Auto Campeggio Ufficio ECC-Verde
Scaldavivande Elettrico HOMEASY
€ 26,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    1,5 L
  • Auto
  • Casa/Ufficio
SPICE - Amarillo Inox scaldavivande Elettrico vaschetta Estraibile Acciaio Inox
SPICE - Amarillo Inox scaldavivande Elettrico
€ 24,86
Vai all'offerta
  • Capienza
    1,5 L
  • Auto/Camion
    No
  • Casa/Ufficio
Girmi 1695 Scaldavivande Elettrico, Acciaio Inossidabile, Bianco, 16.5 cm
Girmi 1695 Scaldavivande Elettrico, Acciaio Inossidabile, Bianco, 16.5 cm
€ 24,60
Vai all'offerta
  • Capienza
    0,7 L
  • Auto/Camion
    No
  • Casa/Ufficio
STN Scaldavivande Elettrico Portatile 3 in 1(12V/24V/220V) Tre Voltaggio Porta Pranzo per Auto Camion e Ufficio Acciaio Inox 1,5L Lunch Box Termo Portatile E Borsa Per Il Trasporto Di Alta Qualità
Scaldavivande Elettrico Portatile STN
€ 31,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    1,5 L
  • Auto/Camion
  • Casa/Ufficio
AUTOPkio Scatola elettrica del Pranzo del Camion, Scaldavivande Elettrico Portatile
AUTOPkio Scatola elettrica del Pranzo del Camion
€ 10,99
Vai all'offerta
  • Capienza
    1,5 L
  • Auto/Camion
  • Casa/Ufficio
    No
YISSVIC Scaldavivande Elettrico, 3 in 1(12V/24V/220V) 60W in Acciaio Inox 1,5L con Forchetta e Cucchiaio per Auto Camion e Ufficio
Scaldavivande Elettrico YISSVIC
Non disponibile
Altri prodotti
  • Capienza
    1,5 L
  • Contenitore
    Acciaio inox
  • Potenza
    60 Watt
Contenuto sponsorizzato: Giallozafferano.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Giallozafferano.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter