La vaporiera Russell Hobbs Maxi Cook 23560-56

La Russell Hobbs Maxi Cook 23560-56 digitale è la prima vaporiera che possiedo e l’ho acquistata da pochissimo, agli inizi di febbraio 2020.
Amo le cotture sane e la vaporiera è la soluzione ideale per cucinare leggero, ma anche per risparmiare tempo, perché si possono cuocere più ingredienti contemporaneamente.
LEGGI ANCHE: Guida alle migliori vaporiere elettriche del 2023.
La Russell Hobbs Maxi Cook ottimizza i tempi di cottura: è capiente e programmabile
In rapporto alla quantità di cibo che può cucinare – grazie alla capienza di 10.5 litri – la Russell Hobbs Maxi Cook 23560-56 è maneggevole e poco ingombrante: misura 26,3 x 37,5 x 41,4 cm e pesa poco più di 2 chili.

Il modello Maxi 23560-56 è composto da un corpo motore in metallo su cui si possono impilare fino a 3 vaschette in plastica, priva di BPA, che non presentano materiali nocivi alla salute. Nel complesso questa vaporiera non è né scivolosa né fragile, anzi dà un senso di robustezza.

È dotata anche di un timer digitale programmabile fino a un massimo di 60 minuti e una funzione Turbo Steam che generando più vapore accelera il tempo di cottura.
La pulizia della Russell Hobbs Maxi Cook è molto semplice: le parti smontabili possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie; sul corpo motore non restano impronte, quindi basta pulirlo con un panno umido.
Il prezzo del modello 23560-56 include 3 accessori e la garanzia
Il prezzo della Russell Hobbs Maxi 23560-56 nella versione digitale si aggira tra i 60 e i 70 euro, mentre la versione analogica – il modello 19270-56, recensito da Monica Pannacci, blogger di Le ricette del cuore – costa circa la metà, intorno ai 35 euro.
Compresi nel prezzo ci sono:
- le tre vaschette impilabili;
- una vaschetta per la cottura del riso;

- e un infusore di aromi, perfetto quando si vogliono aromatizzare preparazioni a base di riso, carne o pesce.
La garanzia è di due anni, e i pezzi di ricambio vanno richiesti contattando direttamente l'azienda produttrice.
Con la Russell Hobbs Maxi cucino soprattutto verdure e pesce al vapore, ma anche dolci
Una vaporiera si utilizza di solito per la cottura a vapore di verdure, carne, pesce, o riso.

Io uso la mia Russell Hobbs 23560-56 soprattutto per cucinare le verdure al vapore e per cuocere il pesce in modo sano e leggero. Ci preparo anche alcune ricette dolci, tra cui dei golosissimi muffin al cioccolato, che, vi assicuro, vengono morbidissimi.
La ricomprerei!
Ho appena comprato la Russell Hobbs Maxi, quindi non saprei paragonarla ad altre vaporiere, ma posso affermare con sicurezza che la ricomprerei perché mi sto trovando benissimo: con i suoi 10,5 litri, ha una capacità ideale per una famiglia di 4 persone, e le tre vaschette impilabili, associate al timer digitale, mi aiutano risparmiare moltissimo tempo e fatica.

Al momento per me non ha svantaggi, e persino Amazon definisce il modello 23560-56 uno dei prodotti migliori sul mercato.
Giudizio finale
Pulizia Facile
La pulizia della vaporiera Russell Hobbs 23560-56 è molto semplice: per il corpo motore basta un panno umido, tanto più che non rimangono impronte, e le vaschette possono andare in lavastoviglie.
Capacità 10,5 litri
Questa Russell Hobbs Maxi è ideale per una famiglia di 4 persone come la mia: con la capienza di 10,5 litri e un serbatoio dell'acqua da 1,3 litri permette di cuocere contemporaneamente più ingredienti diversi in quantità significative. È la soluzione ideale per chi vuole cucinare in modo sano e leggero ma ha poco tempo.
Qualità Ottima
Con la Russell Hobbs 23560-56 cucino ottime verdure al vapore, ricette leggere di pesce, e mi cimento anche con le preparazioni dolci, soprattutto i muffin al cioccolato che vengono morbidissimi. Grazie al contenitore apposito per il riso, non solo posso cuocerlo insieme ad altre preparazioni, ma posso anche aromatizzarlo grazie all'infusore di aromi in dotazione.